fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Limata (Forza Italia): “Difendere il vino italiano, no a tasse e etichette allarmistiche. Nel Sannio settore strategico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Bene la proposta di Forza Italia per difendere il vino italiano. Un prodotto che rappresenta la nostra storia, la nostra cultura e la nostra economia non può essere penalizzato da nuove tasse e da etichette allarmistiche. L’aumento delle accise e l’imposizione di avvisi sanitari sulle bottiglie sono misure ideologiche che rischiano di danneggiare gravemente un settore strategico del Made in Italy. Mentre si parla di promuovere il nostro export e il nostro turismo enogastronomico, si tenta di penalizzare uno dei simboli più apprezzati dell’eccellenza italiana”.

Lo dichiara Sebastian Limata, agronomo, responsabile Agricoltura e Ambiente di Forza Italia.
“Difendere il vino italiano – prosegue – significa tutelare il lavoro di migliaia di aziende, piccoli produttori e intere comunità che vivono di viticoltura. Significa proteggere un comparto che contribuisce in maniera determinante alla nostra economia e alla nostra identità culturale. Nel Sannio, ad esempio, la vitivinicoltura rappresenta un pilastro fondamentale: con una superficie vitata di 10.550 ettari, pari al 41% del totale regionale, e una produzione di 804.000 ettolitri di vino, che corrisponde al 54% della produzione campana, il settore genera un valore alla produzione superiore ai 50 milioni di euro”

“Ho avuto modo negli anni di conoscere bene il settore enologico regionale, poiché il mio primo lavoro da neolaureato era confrontarmi con enologi e cantine, so bene il duro lavoro, la miriade di competenze e quanti sacrifici ci sono dietro un’azienda che produce vino. Continueremo per questo a batterci in ogni sede affinché l’Unione Europea e il Governo evitino scelte che rischiano di compromettere il futuro del nostro vino”, conclude Limata.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 4 ore fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 1 giorno fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

redazione 2 giorni fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content