fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Anpci Campania, riunione a Napoli: tra i temi rischio amianto, digitalizzazione e federalismo fiscale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunito questa mattina, presso la sede di Napoli, il direttivo regionale di ANPCI Campania, l’associazione nazionale che raggruppa i comuni fino a 5mila abitanti. Alla presenza del presidente Zaccaria Spina e del vice-presidente nazionale Arturo Manera, si è proceduto a cooptare all’interno del direttivo stesso 4 nuovi comuni, ovvero il sindaco di Positano Giuseppe Guida, il sindaco di Camigliano Antonio Veltre e il sindaco di Pastorano Vincenzo Russo e il sindaco di Sant’Arcangelo Trimonte, Felice Iammarino.

Tra le altre cose, il direttivo ha tenuto una riunione di aggiornamento in ordine ad iniziative in essere relative agli enti locali campani, con il presidente della Prima Commissione Consiliare Permanente del Consiglio regionale, Giuseppe Sommese, che tra le varie competenze annovera le autonomie locali, affari istituzionale e i piccoli comuni.

A seguire, sono state affrontate, nel dibattito tra i componenti del direttivo, le problematiche relative alla gestione del rischio amianto sul territorio comunale, ed alcune di stretta attualità contenute nell’agenda politica nazionale, in relazione alla semplificazione digitalizzazione delle procedure amministrative e al federalismo fiscale, entrambe all’esame del Governo e del Parlamento nazionali.

“Il direttivo – spiega il presidente Spina – ha infine inteso rivolgere i propri ringraziamenti alla presidente nazionale di ANPCi Franca Biglio, e alla governance nazionale dell’associazione, che ci permette di dare voce alla nostre istanze e manifestare in tutte le sedi le nostre esigenze, che necessitano di un trattamento specifico e differenziato rispetto alle normative che invece investono gli agglomerati urbani e le città a metropolitane”.

Tra i componenti del direttivo presenti alla riunione, i sindaci di Atrani (Michele Siravo), Casola di Napoli (Alfredo Rosalba), Furore (Giovanni Milo), Casalbore (Emilio Salvatore), Baia e Latina (Giuseppe Di Cerbo), San Nicola Baronia (Giuseppe Moriello) e Ciorlano (Silvio Vendettuoli).

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici: Biglio e Spina (ANPCI) alla Camera dei Deputati

redazione 2 mesi fa

ANPCI, Spina alla Camera per analizzare revisione dei servizi a cittadini e imprese all’estero

redazione 6 mesi fa

Federalismo fiscale, l’ANPCI alla Camera: ‘No a logica dei numeri, serve differenziazione’

redazione 6 mesi fa

Semplificazione e digitalizzazione PA: ANPCI e Spina ad audizione della Commissione parlamentare

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 1 ora fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

redazione 2 ore fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

redazione 2 ore fa

La FAI CISL Irpinia-Sannio al fianco della CEI: patto sociale per le aree interne

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 5 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

redazione 6 ore fa

Mastella: “Troppi aerei su Benevento, scriverò al Ministro delle Infrastrutture”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content