fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Terna porta a Benevento il progetto per la formazione dei giovani nel settore elettrico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Terna, il gestore della rete elettrica nazionale, ha avviato in Campania un percorso formativo con gli studenti per favorire il dialogo tra l’azienda e la scuola, con l’obiettivo di collaborare e creare un ambiente di crescita consapevole per i giovani.

Il 12 febbraio si terrà il primo incontro con gli studenti l’Istituto Tecnico Industriale Statale Lucarelli di Benevento. Nel corso della giornata, gli studenti e il corpo docente potranno visitare la Stazione Elettrica di Terna a Benevento, situata nei pressi della scuola, e partecipare ad attività didattiche innovative, pensate per avvicinarli al mondo dell’energia e della sostenibilità.

Il percorso formativo e di orientamento che si svolge in Campania, realizzato da Terna Academy insieme al team Recruiting del Gruppo, si colloca nell’ambito dei PCTO, Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, istituiti dal MIUR, già conosciuti come “Alternanza Scuola Lavoro”: l’obiettivo è di sostenere lo sviluppo delle soft skills, quelle competenze relazionali e comportamentali, che contribuiscono ad accrescere la conoscenza del contesto aziendale e supportare i giovani in una scelta consapevole per la pianificazione del proprio percorso formativo e professionale.

Complessivamente, questa iniziativa coinvolge circa 1.000 studenti sul territorio nazionale ed è finalizzata a promuovere e sviluppare competenze trasversali per porre i ragazzi nella condizione di maturare un atteggiamento di sempre maggiore consapevolezza delle proprie aspirazioni, in funzione della realizzazione del progetto professionale e del contesto socioeconomico del territorio di riferimento.

Il programma di formazione prevede incontri conoscitivi e di orientamento su Terna, sul settore elettrico e sulla sicurezza del lavoro, con personale dell’azienda nel ruolo di docenti. Nel corso degli appuntamenti in aula vengono anche sviluppati argomenti sulla tutela dell’ambiente e sulle complesse attività di Dispacciamento e Conduzione svolte dal gestore della rete elettrica nazionale. Sono previsti, inoltre, incontri di approfondimento per migliorare la consapevolezza e la conoscenza delle capacità relazionali e comportamentali che caratterizzano il modo di porsi nel contesto lavorativo.

Gli Istituti sono stati individuati per soddisfare le esigenze di assunzione del Gruppo nei territori di riferimento delle scuole. Il Piano Industriale 2024-2028 di Terna, infatti, prevede nuovi importanti investimenti e progetti che saranno accompagnati anche da un considerevole aumento delle assunzioni, circa 1.400 in questi cinque anni. Il programma favorisce quindi il percorso di avvicinamento degli studenti al mondo del lavoro nel settore elettrico e, soprattutto, l’accesso alle opportunità professionali che la transizione energetica offre ai giovani.

Con questa iniziativa, Terna prosegue la sua attività di sensibilizzazione e recruiting anche attraverso altre iniziative, come i “career day” e i “road show” nelle principali università italiane, i seminari tecnici presso facoltà STEM, gli stage e i tirocini in azienda, le sponsorizzazioni di Master in ambiti di interesse e i Terna Ability Workshop, percorsi modulari di consapevolezza e autoefficacia che offrono strumenti utili per il proprio futuro professionale, con particolare riguardo alle persone con disabilità con i requisiti della Legge 68/99.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 1 settimana fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 1 settimana fa

All’ITI “Lucarelli” di Benevento un dibattito per rompere il silenzio sulla violenza giovanile

redazione 2 settimane fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 25 minuti fa

“Natale Sannicolese”, il programma della V edizione: eventi per tutta la comunità

redazione 42 minuti fa

Sannio, monumenti ed edifici comunali si illumineranno di blu per sensibilizzare sul tema dei diritti dell’infanzia

redazione 1 ora fa

ll Conservatorio in prima linea per l’inclusione sociale: al via 50 tirocini nell’ambito del Programma GOL

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Gianrocco Rossetti 25 minuti fa

‘A Testa Alta’ si presenta. Mortaruolo: “Campagna elettorale populista e del tutti contro De Luca”. Rapporti col Pd? “Mai chiamato, mai ascoltato”

redazione 1 ora fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 2 ore fa

Sannio, controlli nel settore autonoleggio: scoperta partita IVA fittizia. Scattano cessazione e multa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content