fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Il comandante della Legione Carabinieri Campania in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita e a Pietrelcina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata di ieri, il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri “Campania”, ha fatto visita alla Compagnia Carabinieri di Cerreto Sannita e alla Stazione Carabinieri di Pietrelcina.

Durante l’incontro a Cerreto, il Generale ha espresso il proprio apprezzamento per l’impegno profuso dai militari nella tutela della sicurezza dei cittadini. Presenti alla visita anche il Cappellano Militare Don Salvatore Varavallo e il personale delle Stazioni Carabinieri dipendenti della Compagnia.

Nel suo intervento, l’alto ufficiale ha sottolineato l’importanza delle caserme nei piccoli comuni, riconoscendole come un solido punto di riferimento per la popolazione e simbolo della presenza dello Stato. Ha inoltre salutato i membri in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri delle sezioni di Telese Terme e San Salvatore Telesino, evidenziando il valore della loro testimonianza nel tramandare i principi e le tradizioni dell’Arma.

Durante la visita, il Generale ha incontrato anche monsignor Giuseppe Mazzafaro, vescovo della diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti. Dopo Cerreto, il Comandante La Gala ha raggiunto la Stazione di Pietrelcina, dove ha incontrato i militari del reparto e il Comandante della Compagnia di Benevento. Il Generale ha ringraziato i Carabinieri della Stazione per l’attività svolta quotidianamente a difesa delle comunità di Pietrelcina e Pago Veiano.

Nel corso della visita al Reparto, il Comandante della Legione CC Campania ha fatto visita al primo cittadino di Pietrelcina Salvatore Mazzone, che lo ha accolto insieme a parte della Giunta comunale, al Comandante della Polizia Locale e ai dipendenti del Comune; l’Ufficiale dell’Arma ha ribadito il costante impegno dell’Arma a supporto delle collettività, rafforzando l’importanza della funzione di rassicurazione sociale che ha il Carabiniere, soprattutto nei centri più piccoli, attraverso la costante vicinanza alla popolazione.

Infine, il Generale ha salutato frà Daniele Moffa, parroco della chiesa di Santa Maria degli Angeli di Pietrelcina, designata quale chiesa giubilare dall’Arcivescovo metropolita di Benevento S.E. Felice Accrocca. Prima di andar via, l’Ufficiale ha anche visitato l’oratorio “Casa Padre Pio”, punto di riferimento per la comunità locale.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Pietrelcina si prepara al Natale: eventi e tradizioni già da novembre

redazione 2 giorni fa

‘Orange the World’: in Val Fortore Carabinieri e istituzioni contro la violenza sulle donne

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, dal 9 dicembre il nuovo corso di formazione sui temi della violenza maschile

redazione 1 settimana fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Telese Terme, incontro della Polizia di Stato per prevenire le truffe agli anziani

redazione 19 minuti fa

Domenica a Montesarchio il raduno di maggiolini d’epoca: una giornata tra motori e scoperta del territorio

redazione 1 ora fa

Innovazione e formazione: l’ITS ICT Campus al Job&Orienta con il progetto HAIVE

redazione 1 ora fa

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’IC “Bosco Lucarelli” di Benevento

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 3 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 3 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 4 ore fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content