fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Il comandante della Legione Carabinieri Campania in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita e a Pietrelcina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata di ieri, il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri “Campania”, ha fatto visita alla Compagnia Carabinieri di Cerreto Sannita e alla Stazione Carabinieri di Pietrelcina.

Durante l’incontro a Cerreto, il Generale ha espresso il proprio apprezzamento per l’impegno profuso dai militari nella tutela della sicurezza dei cittadini. Presenti alla visita anche il Cappellano Militare Don Salvatore Varavallo e il personale delle Stazioni Carabinieri dipendenti della Compagnia.

Nel suo intervento, l’alto ufficiale ha sottolineato l’importanza delle caserme nei piccoli comuni, riconoscendole come un solido punto di riferimento per la popolazione e simbolo della presenza dello Stato. Ha inoltre salutato i membri in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri delle sezioni di Telese Terme e San Salvatore Telesino, evidenziando il valore della loro testimonianza nel tramandare i principi e le tradizioni dell’Arma.

Durante la visita, il Generale ha incontrato anche monsignor Giuseppe Mazzafaro, vescovo della diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti. Dopo Cerreto, il Comandante La Gala ha raggiunto la Stazione di Pietrelcina, dove ha incontrato i militari del reparto e il Comandante della Compagnia di Benevento. Il Generale ha ringraziato i Carabinieri della Stazione per l’attività svolta quotidianamente a difesa delle comunità di Pietrelcina e Pago Veiano.

Nel corso della visita al Reparto, il Comandante della Legione CC Campania ha fatto visita al primo cittadino di Pietrelcina Salvatore Mazzone, che lo ha accolto insieme a parte della Giunta comunale, al Comandante della Polizia Locale e ai dipendenti del Comune; l’Ufficiale dell’Arma ha ribadito il costante impegno dell’Arma a supporto delle collettività, rafforzando l’importanza della funzione di rassicurazione sociale che ha il Carabiniere, soprattutto nei centri più piccoli, attraverso la costante vicinanza alla popolazione.

Infine, il Generale ha salutato frà Daniele Moffa, parroco della chiesa di Santa Maria degli Angeli di Pietrelcina, designata quale chiesa giubilare dall’Arcivescovo metropolita di Benevento S.E. Felice Accrocca. Prima di andar via, l’Ufficiale ha anche visitato l’oratorio “Casa Padre Pio”, punto di riferimento per la comunità locale.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 3 settimane fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

redazione 3 settimane fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 1 mese fa

Pietrelcina festeggia i 105 anni di Zi’ Alberto, ultimo testimone diretto di Padre Pio

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 37 minuti fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 46 minuti fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 5 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 10 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 10 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 10 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content