fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Parco Nazionale del Matese, Legambiente interviene su riunione tecnica al Ministero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Finalmente si pone un punto alla discussione infinita sulla perimetrazione del parco nazionale del Matese”. Con queste parole Antonio Nicoletti, responsabile aree protette di Legambiente Nazionale e i presidenti di Legambiente Campania e Legambiente Molise Mariateresa Imparato e Andrea De Marco commentano quanto risultato dalla riunione tecnica che si è tenuta nella giornata di ieri presso il MASE.

“È importante che sia stato chiarito che l’istituzione di un parco nazionale non può non seguire criteri scientifici per l’ individuazione della perimetrazione – continuano da Legambiente – ed è importante che i tecnici del ministero lo abbiamo chiarito a chi ancora continua nell’opera di boicottaggio del parco con proposte fantasiose. Apprezziamo l’impegno del Presidente della Regione Molise Francesco Roberti a concludere l’iter nei tempi stabiliti dalla sentenza del TAR e auspichiamo che tale impegno venga preso anche dalla Regione Campania.

La nostra associazione anche in questo caso farà la sua parte elaborando un documento contenente le nostre valutazioni di merito sulle proposte avanzate in questi anni durante il percorso degli stati generali del Matese che dal 2014 ci ha visti in prima linea. Ribadiamo ancora una volta che il luogo in cui dovranno essere risolte le questioni emerse ieri è la conferenza stato regioni” concludono dall’associazione ambientalista”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 1 mese fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 2 mesi fa

Parco Nazionale del Matese, le associazioni chiedono un incontro tecnico al Comitato di Gestione

redazione 2 mesi fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 2 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 2 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 3 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 2 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 2 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 3 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content