fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto Sannita, l’opposizione: ‘Annullare protocollo tra Comune e Agenzia delle Entrate’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedi scorso, a mezzo PEC, è stato presentato un documento firmato da tutti e quattro i consiglieri comunali del gruppo “Cerreto Riparte”, Vincenzo Di Lauro, Remo Meglio, Vincenzo Borzaro e Giuseppe D’Agostino, teso ad ottenere l’annullamento della delibera n. 162 del 14/11/2024 attraverso la quale, il Comune, ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Benevento al fine di segnalare al fisco i cittadini evasori o elusori.

Anche il gruppo consiliare “Noi di Centro per Cerreto Sannita”, composto dai consiglieri Christian De Nicola e Ilaria Tedeschi, ha provveduto a richiedere, ugualmente, l’annullamento della suddetta delibera.

Le ragioni sottese di entrambe le richieste di annullamento, sostanzialmente simili, vanno nella direzione, in primis, di evitare di danneggiare, in questo momento storico, la nostra comunità, tartassando le famiglie e le imprese, in un frangente nel quale sono evidenti le fragilità economiche, derivanti anche dalla mancanza di occasioni di sviluppo create dal Comune. Inoltre, entrambe le richieste, esprimono preoccupazione rispetto alle modalità operative del protocollo d’intesa con l’Agenzia, che va ad attivarsi in danno dei cittadini; infatti, esso, astrattamente, può risultare uno strumento da utilizzare con scopi di natura politico-elettorale, uno strumento di controllo e di ingerenza eccessiva della vita privata di famiglie ed imprese, oltre a poter determinare fenomeni distorsivi della libera volontà democratica.

Tantissimi cittadini stanno esprimendo preoccupazione per questa vicenda, tra l’altro Cerreto è uno dei pochi comuni ad aver sottoscritto e aderito al protocollo in questione che, rischia di risultare davvero insidioso per i motivi innanzi richiamati, al netto del fermo, impregiudicato, indiscutibile e vincolante dovere costituzionale di contribuzione in favore dell’erario da parte di imprese e famiglie.

Il capogruppo di “Cerreto Riparte”, Vincenzo Di Lauro evidenzia: “Ben sei consiglieri di due gruppi consiliari diversi hanno richiesto al sindaco e la sua giunta l’annullamento di questo pessimo protocollo d’intesa con il fisco, protocollo che riteniamo pericoloso e mortificante per i cerretesi, contribuenti onesti e puntuali. Sarebbe il caso che il sindaco si occupasse di intercettare fondi PNRR per opere pubbliche, per i giovani, per la comunità, piuttosto che spiare i contribuenti cerretesi, fare il delatore al fisco con la speranza di fare cassa sulle spalle di imprese e famiglie. Questa battaglia vuol essere un modo per determinare un cambio di rotta di questa amministrazione sorda e pericolosa per la comunità tutta”.

“Sei consiglieri contro soli sette di maggioranza – questi i numeri del sindaco Parente – chiedono fortemente di annullare un protocollo d’intesa che potrebbe divenire un vergognoso strumento di ritorsione. Bene, sarebbe il caso che la giunta riflettesse e, visto il momento economico e sociale che la comunità vive, introducesse strategie per la crescita della comunità e non per affossarla definitivamente”, così il capogruppo di “Noi di Centro per Cerreto Sannita”, Christian De Nicola che prosegue: “Come gruppo siamo vicini ai molti cittadini che hanno manifestato preoccupazione e sgomento a causa dell’ulteriore decisione avventata di questa amministrazione comunale, che continua ad amministrare, con poca trasparenza, trascurando i reali interessi di questi ultimi”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cusano Mutri, l’opposizione chiede interventi urgenti su strade a spazi pubblici

redazione 2 giorni fa

Calvi, Sateriale (Per Calvi) attacca Frusciante e Licciardi: “Mozione strumentale e dannosa, la bocceremo senza esitazione”

redazione 4 giorni fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 6 giorni fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 55 minuti fa

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

redazione 1 ora fa

Sannio Valley per il Linux Day 2025: innovazione, libertà e formazione digitale a Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento, aveva oltre un kg di hashish, cocaina e quasi 27mila euro in contanti: arrestato 32enne

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 1 ora fa

Benevento, aveva oltre un kg di hashish, cocaina e quasi 27mila euro in contanti: arrestato 32enne

redazione 2 ore fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 5 ore fa

Squallor, castagne, Maresca, Walking Marathon e Trofeo Don Pompilio: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content