fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto Sannita, l’opposizione: ‘Annullare protocollo tra Comune e Agenzia delle Entrate’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedi scorso, a mezzo PEC, è stato presentato un documento firmato da tutti e quattro i consiglieri comunali del gruppo “Cerreto Riparte”, Vincenzo Di Lauro, Remo Meglio, Vincenzo Borzaro e Giuseppe D’Agostino, teso ad ottenere l’annullamento della delibera n. 162 del 14/11/2024 attraverso la quale, il Comune, ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Benevento al fine di segnalare al fisco i cittadini evasori o elusori.

Anche il gruppo consiliare “Noi di Centro per Cerreto Sannita”, composto dai consiglieri Christian De Nicola e Ilaria Tedeschi, ha provveduto a richiedere, ugualmente, l’annullamento della suddetta delibera.

Le ragioni sottese di entrambe le richieste di annullamento, sostanzialmente simili, vanno nella direzione, in primis, di evitare di danneggiare, in questo momento storico, la nostra comunità, tartassando le famiglie e le imprese, in un frangente nel quale sono evidenti le fragilità economiche, derivanti anche dalla mancanza di occasioni di sviluppo create dal Comune. Inoltre, entrambe le richieste, esprimono preoccupazione rispetto alle modalità operative del protocollo d’intesa con l’Agenzia, che va ad attivarsi in danno dei cittadini; infatti, esso, astrattamente, può risultare uno strumento da utilizzare con scopi di natura politico-elettorale, uno strumento di controllo e di ingerenza eccessiva della vita privata di famiglie ed imprese, oltre a poter determinare fenomeni distorsivi della libera volontà democratica.

Tantissimi cittadini stanno esprimendo preoccupazione per questa vicenda, tra l’altro Cerreto è uno dei pochi comuni ad aver sottoscritto e aderito al protocollo in questione che, rischia di risultare davvero insidioso per i motivi innanzi richiamati, al netto del fermo, impregiudicato, indiscutibile e vincolante dovere costituzionale di contribuzione in favore dell’erario da parte di imprese e famiglie.

Il capogruppo di “Cerreto Riparte”, Vincenzo Di Lauro evidenzia: “Ben sei consiglieri di due gruppi consiliari diversi hanno richiesto al sindaco e la sua giunta l’annullamento di questo pessimo protocollo d’intesa con il fisco, protocollo che riteniamo pericoloso e mortificante per i cerretesi, contribuenti onesti e puntuali. Sarebbe il caso che il sindaco si occupasse di intercettare fondi PNRR per opere pubbliche, per i giovani, per la comunità, piuttosto che spiare i contribuenti cerretesi, fare il delatore al fisco con la speranza di fare cassa sulle spalle di imprese e famiglie. Questa battaglia vuol essere un modo per determinare un cambio di rotta di questa amministrazione sorda e pericolosa per la comunità tutta”.

“Sei consiglieri contro soli sette di maggioranza – questi i numeri del sindaco Parente – chiedono fortemente di annullare un protocollo d’intesa che potrebbe divenire un vergognoso strumento di ritorsione. Bene, sarebbe il caso che la giunta riflettesse e, visto il momento economico e sociale che la comunità vive, introducesse strategie per la crescita della comunità e non per affossarla definitivamente”, così il capogruppo di “Noi di Centro per Cerreto Sannita”, Christian De Nicola che prosegue: “Come gruppo siamo vicini ai molti cittadini che hanno manifestato preoccupazione e sgomento a causa dell’ulteriore decisione avventata di questa amministrazione comunale, che continua ad amministrare, con poca trasparenza, trascurando i reali interessi di questi ultimi”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 1 settimana fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri: opposizione chiede verifica congiunta su depositi, sorgenti e impegno nella realizzazione fognature

redazione 1 settimana fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 2 ore fa

Limatola, Cairella(Lega): “Marotta contro Salvini nel giorno del voto. FdI chiarisca se il consigliere ha cambiato partito”

redazione 3 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 5 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

Primo piano

redazione 21 minuti fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 3 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 5 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 9 ore fa

Regionali, l’affluenza nel Sannio sale al 23,64%: si riduce il gap nel confronto con le precedenti elezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content