fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Civico22, primo laboratorio politico: a marzo il congresso con le nuove cariche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Civico22 ha dato ufficialmente il via al suo primo laboratorio, con la partecipazione di 40 persone, ospiti del consorzio Sale della Terra a Pietrelcina. L’incontro ha rappresentato un momento importante per incontrare i tanti nuovi aderenti del movimento ed organizzare i passi futuri della progettazione politica partecipata. L’imperativo di Civico22 resta sempre lo stesso dalla sua nascita: creare occasioni affinchè i cittadini comuni tornino ad innamorarsi della politica attiva, a partire dall’impegno per la propria città.

Il focus del primo laboratorio è stato proprio il contrasto all’assenteismo alle urne: organizzare e sostenere la cittadinanza attiva perché diminuisca la rassegnazione ed il ripiegamento della politica all’interesse dei singoli. Confermati i due pilastri fondamentali dell’agenda di Civico22: l’ecologia integrale e l’Agenda 2030 dell’ONU sullo Sviluppo sostenibile.

“È stato evidenziato – si legge nella nota – come la città oggi non abbia alcuna visione in tal senso, tanto che ancora una volta siamo invasi da cantieri in zone che erano già ben servite (piazza Risorgimento e Terminal in primis) mentre il parco fluviale ed i quartieri popolosi sono abbandonati (come per il caso delle scuole al Rione Libertà, i campetti di calcio per ragazzi mai ripristinati, le contrade ed il parco Cellarulo e la zona Ponte Leproso sempre più in stato di degrado).

Su ognuna di queste criticità verranno avviati laboratori civici che possano dare voce a chi spesso non si sente rappresentato e favorire un’azione più inclusiva, per scongiurare che le future elezioni comunali siano l’eterno teatro degli spostamenti dei pacchetti elettorali senza vera programmazione. Un altro aspetto cruciale emerso è stato il concetto di “attivismo diffuso”, per contrastare la tendenza al leaderismo che da Berlusconi in poi ha smantellato la grande tradizione pluralista dei partiti politici”

Presenti nel dibattito anche esponenti della Rete Volta e del collettivo Avanguardia, che hanno chiesto maggior impegno per la sensibilizzazione della popolazione locale riguardo al potenziale del turistico della città anche in vista del completamento della Napoli Bari.

L’incontro è stato la prima tappa per avviare il cambiamento prossimo futuro degli organi del movimento, presto si celebrerà il congresso, marzo 2025, per le elezione delle nuove cariche. Il prossimo appuntamento di preparazione al congresso di marzo si terrà il 23 febbraio.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 3 giorni fa

Benevento, prosegue la campagna elettorale dei candidati sanniti di ‘Avanti-PSI’

redazione 4 giorni fa

Pellegrino Mastella (NdC): “Elettrificazione linea Bn-Av-Sa sarà priorità, insieme ai fondi per la Benevento-Caserta”

redazione 1 settimana fa

Regionali, Cacciano: “Centrosinistra in crescita costante, Partito Democratico primo partito”

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

redazione 2 ore fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 2 ore fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

redazione 6 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Alberto Tranfa 6 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 6 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 6 ore fa

L’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento si colora di viola per la Giornata Mondiale della Prematurità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content