fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Lutto nella Chiesa sannita: addio a don Alfonso Calvano, storico parroco di Ponte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lutto nella Chiesa sannita. All’età di 81 anni si è spento don Alfonso Calvano, storico parroco di Ponte, in pensione dal settembre 2024. Il sacerdote, amatissimo dalla sua comunità, aveva oltre 55 anni di sacerdozio. Originario di Melizzano, aveva conseguito la licenza in Sacra Teologia il 20 ottobre 1971 presso la Pontificia Facoltà Teologica di Capodimonte a Napoli, affiancandole anche una laurea in Pedagogia, l’abilitazione all’insegnamento di Materie Letterarie negli Istituti d’Istruzione Secondaria di II grado e un Master in ‘Pastorale Sanitaria’.

Tante le attività da sacerdote e diversi gli incarichi ricevuti: dal 1986 al 1996 parroco della Parrocchia S. Alfonso Maria dei Liguori – Torello di Melizzano; dal 1996 al 2024 alla guida della Parrocchia S. Generosa V.M. in Ponte e dal 2016 anche della parrocchia S. Anastasia in Ponte.

Dal 1992 al 2017 è stato inoltre direttore della Caritas Diocesana di Cerreto Sannita-Telese-S.Agata de Goti e Direttore dell’Ufficio Diocesano della Migrantes. Dal 1994 al 2013 ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sanitaria. Poi dal 2000 al 2017, nominato dalla Conferenza Episcopale Campana, è stato Direttore Regionale della Migrantes per la Campania; dal 2017 nominato direttore dell’Ufficio diocesano Migrantes.

Nel 2002 aprì a Ponte il Centro di Ascolto “Aiuto alla Vita” Terapia del Dolore – Cura Palliative e l’anno successivo iniziò l’attività di Assistenza Domiciliare a Malati terminali del territorio della Diocesi, con personale specializzato e impiego delle ragazze del Servizio Civile Volontario.

“Oggi, con profondo dolore, apprendiamo che Don Alfonso non è più tra noi. Per quasi trent’anni è stato il nostro parroco, guida spirituale e punto di riferimento per tutta la comunità di Ponte. Ha accompagnato generazioni con la sua parola, la sua saggezza e il suo immenso cuore, lasciando un segno indelebile nelle vite di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Oggi Ponte perde un uomo che ha saputo donare tanto, ma il suo esempio e il suo insegnamento resteranno per sempre. Che il Signore lo accolga nella Sua pace”, ha scritto il sindaco Antonello Caporaso. Le esequie mercoledì 5 febbraio, ore 11, nella Chiesa di Santa Generosa a Ponte.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

redazione 2 settimane fa

Lutto nella Chiesa beneventana: addio a mons. Pasquale Maria Mainolfi, storico parroco di San Gennaro

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“Una seconda maturità, un solo cuore”: la lettera di Paola, studentessa sannita che si diploma nella scuola amata dalla sorella gemella scomparsa

redazione 3 settimane fa

Benevento, un mese senza Francesco Pio De Luca: il ricordo e il grido di giustizia di una comunità ferita

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 55 minuti fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 1 ora fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 1 ora fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

Primo piano

redazione 1 ora fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 1 ora fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content