fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

De Luca nel Sannio. Sull’Ospedale di Sant’Agata: ‘Lavoriamo in condizioni difficili. Resta impegno per polo oncologico d’eccellenza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le tematiche ambientali rimangono al centro dell’attenzione dell’amministrazione regionale ed è un lavoro importante e faticoso. Quando abbiamo una discarica in un territorio isolato come questo o c’è un impegno forte del governo regionale oppure i problemi si trascinano per secoli”. Sono le parole del governatore campano Vincenzo De Luca in occasione del sopralluogo di questa mattina al sito “Toppa Infuocata” di Fragneto Monforte, interessato dalla rimozione delle ecoballe. 

Il presidente dribbla invece le domande sulle prossime elezioni regionali: “La Campania è impegnata a lavorare sulle questioni concrete. La politica politicante non serve a niente. Rassegnatevi anche voi”.

Lunga invece la riflessione sull’impegno della Regione per migliorare la sanità: “Nessuno fa niente per far arrivare risorse in Campania, tranne De Luca. Ogni anno continuiamo ad essere ‘derubati’ di 200 milioni di euro nel reparto del fondo sanitario. Continuiamo ad avere 15mila medici in meno rispetto alla media nazionale e, nonostante questo, credo che stiamo facendo un lavoro eccellente. Tra marzo e aprile faremo una manifestazione pubblica nella quale spiegheremo che la Campania è la prima regione per le liste d’attesa. Presenteremo dati veri con i risultati del nostro lavoro e siamo estremamente soddisfatti. Abbiamo presentato il primo dei nuovi dieci grandi ospedali quando in tutta Italia non si sta costruendo alcun nosocomio. Siamo partiti con il Rungi a Salerno, a fine mese presentiamo il progetto del nuovo Santobono di Napoli che sarà il più moderno ospedale pediatrico d’Italia. E a seguire il nuovo ospedale di Castellammare, Giugliano, Sessa Aurunca, il raddoppio di Nola, Nocera, Battipaglia per un totale di 3 miliardi e 200 milioni di investimenti nell’edilizia sanitaria. Un caso unico in Italia.

Al centro del discorso anche il presidio ‘Sant’Alfonso Maria de’ Liguori’: “A Sant’Agata de’ Goti stiamo lavorando in condizioni difficili per creare un polo oncologico di livello nazionale. E’ un lavoro complesso: facciamo i conti con le ristrettezze di bilancio e la mancanza di personale, ma resta l’impegno di realizzare un polo di grande eccellenza, è un peccato tenerlo così. La visita ispettiva del Ministero al nosocomio saticulano? Non dormo la notte per la preoccupazione della visita ispettiva. Il Ministero si preoccupi di dare risorse e personale invece di fare scemenze di propaganda politica, sollecitate da qualche parlamentare. Abbiamo fatto almeno tre concorsi: i medici non partecipano per i pronto soccorsi. Non ce ne sono e finché il Governo non raddoppia gli stipendi, perdiamo tempo. Avevo proposto di mandare a lavorare i giovani medici specializzandi, ma da questo punto di vista non è stata mossa una foglia”.


Sugli ultimi dati della CGIA in merito allo spopolamento e la denatalità nelle aree interne, De Luca conclude: “Il governo regionale ha fatto cose che nessuno ha fatto con le assunzioni. Siamo l’unica regione che in pieno covid ha fatto un concorso assumendo 3mila giovani. Stiamo facendo assunzioni nel settore dei trasporti con Air ed Eav, abbiamo stabilizzato migliaia di operatori nell’ambito sanitario. Stiamo sburocratizzando tutto ciò che è possibile e ci hanno fatto perdere un anno e mezzo di tempo per firmare l’accordo di coesione e avere questi 6 miliardi di euro che potevano arrivare ad agosto 2023. Il lavoro si crea anche così: aprendo i cantieri, elaborando i progetti, accelerando le procedure. Ce la stiamo mettendo tutta”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

redazione 3 settimane fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 4 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 1 mese fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 3 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 5 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 3 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 5 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 8 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content