fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Al ‘Galilei Vetrone’ attivazione percorsi 4+2 per gli Istituti Tecnici CAT (ex Geometra) e ITA (Agrario)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto Galilei-Vetrone dall’a.s. 2025/2026 attiverà i percorsi 4+2 per gli Istituti Tecnici CAT (ex Geometra) e ITA (Agrario), approvati dal Ministero lo scorso 20 gennaio.

Il modello 4+2 permette agli studenti dei percorsi quadriennali di accedere direttamente ai corsi degli ITS Academy; in alternativa, il diploma quadriennale sarà riconosciuto nel mondo del lavoro come equivalente a un diploma quinquennale e consentirà l’iscrizione all’università.

Attraverso la filiera 4+2 vengono istituiti i “campus”, reti che collegano l’offerta didattica degli Istituti tecnici e professionali, degli ITS Academy e dei centri di formazione professionale: la qualità del percorso d’istruzione dei ragazzi è garantita dunque da una maggiore interazione con il mondo del lavoro e la presenza di esperti provenienti dalle imprese, per connettere il processo formativo alla preparazione tecnico-professionale. Sono potenziati infatti lo studio delle materie STEM, delle lingue, la didattica laboratoriale e i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

Il Galilei-Vetrone, per la sua offerta formativa, attiverà due figure per il CAT e una per l’ITA, relativamente al 4+2: per l’indirizzo CAT l’opzione “Tecnico Superiore per la conduzione del cantiere edile – Home manager di livello EQF5” e “Tecnico Superiore per l’efficienza energetica nell’edilizia sostenibile”; per l’indirizzo Agrario invece il “Tecnico Superiore per il controllo, la valorizzazione del Made in Italy e il marketing delle produzioni agrarie e agro-industriali”.

L’adesione alla filiera 4+2 da parte del Galilei-Vetrone è scaturita dalla volontà di progettare un’offerta formativa integrata in ambito Tecnologico-Professionale nonché dalla necessità di elaborare interventi a favore degli studenti, tenuto conto delle esigenze, delle vocazioni e della connessione al tessuto socioeconomico del nostro territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 1 settimana fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 1 settimana fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Fortore, controlli in strada: patenti ritirate e sanzioni

redazione 35 minuti fa

NdC, Iapozzuto nominato vicesegretario vicario del partito

redazione 3 ore fa

Benevento, notte di paura al Rione Libertà: in via Rivellini a fuoco una roulotte, nessun ferito

redazione 3 ore fa

Melizzano celebra il Natale con ViviSannio: tradizioni, arte locale e magia in piazza

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Fortore, controlli in strada: patenti ritirate e sanzioni

redazione 3 ore fa

Benevento, notte di paura al Rione Libertà: in via Rivellini a fuoco una roulotte, nessun ferito

redazione 5 ore fa

“Empathy”, al centro commerciale ‘I Sanniti’ l’installazione che ti fa vedere il mondo con gli occhi di un animale

redazione 6 ore fa

San Lorenzello, da Santa Claus in mongolfiera agli show musicali: definito il programma delle iniziative natalizie

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content