fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

‘Pronto signora, suo figlio gira in auto senza assicurazione. Le passo il maresciallo…’: occhio alla truffa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tenere alta l’attenzione sulle truffe agli anziani, che continuano ad essere tentate, sventate e purtroppo anche messe a segno sia in città che in provincia. Nella giornata di ieri l’ennesimo ‘colpo’ eseguito di gente senza scrupoli, ma che è stato evitato grazie alla prontezza delle vittime. In questi casi, si sa, la buona informazione unita all’efficace attività di sensibilizzazione promossa dai carabinieri del Comando provinciale può portare a risultati importanti: come accaduto oggi, quando una rete di truffatori – che operava in varie città d’Italia – è stata smantellata dai militari dell’Arma portando a ben 29 misure cautelari. 

Fortunatamente, il raggiro costruito ai danni di una 85enne del viale Mellusi non è andato a buon fine.  Questo il modus operandi seguito dai malviventi: intorno all’ora di pranzo un sedicente assicuratore ha telefonato alla vittima riferendo che il figlio della donna continuava a guidare l’auto senza assicurazione obbligatoria. Una scelta, questa, che gli avrebbe causato a stretto giro diversi problemi con la legge. Per risolvere la questione, dunque, sarebbe stato necessario pagare la quota annuale ad un dipendente dell’agenzia assicurativa, che sarebbe passato di lì a poco presso l’abitazione dell’anziana. Per aumentare la pressione psicologica, nella conversazione telefonica è intervenuta anche una seconda persona che, fingendosi maresciallo dei carabinieri, avrebbe prospettato futuri guai giudiziari per il figlio dell’anziana non in regola con i pagamenti. Fortunatamente la donna, ben informata sul ‘fenomeno delle truffe’, ha prima ascoltato le chiacchiere dall’altra parte del telefono e poi ha mandato letteralmente a quel paese i suoi interlocutori.

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani continua dunque a rappresentare una sfida anche nel Sannio. Nonostante le iniziative di prevenzione, il rischio per i cittadini più vulnerabili rimane alto. Il consiglio è sempre lo stesso: “Non fidatevi di richieste di denaro da parte di sedicenti avvocati o appartenenti all’Arma. In caso di dubbi, contattate immediatamente polizia o carabinieri”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, incontro informativo contro le truffe agli anziani promosso dall’ANPS nell’ambito del progetto del Ministero dell’Interno

redazione 1 mese fa

Truffa del finto carabiniere: arrestato nel Sannio il promotore della banda

redazione 3 mesi fa

Si fingono clienti per riavere la caparra da ristoratrice sannita: arrestati due 22enni per truffa

redazione 4 mesi fa

Benevento, tenta di truffare anziano vendendogli orologi e bracciali di scarso valore: denunciato

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 2 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 4 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 5 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 2 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 2 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content