fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sequestro pini, il Comune chiede il riesame alla Procura e incassa l’ok della Soprintendenza…con alcune condizioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento chiederà il Riesame alla Procura della Repubblica contro il sequestro preventivo d’urgenza dei pini al viale degli Atlantici e in via Pacevecchia. Per il procedimento in questione, Palazzo Mosti ha conferito incarico all’avvocato Danilo Riccio, a tutela delle ragioni dell’Ente.

Secondo la difesa, infatti, le alberature sequestrate – si legge nella determina di incarico – “non risultano censite né oggetto di pronuncia da parte della Regione Campania nell’elenco degli alberi monumentali previsto dall’art. 7 comma 1 Legge n. 10/2013 e dal D.M. Ministero Politiche Agricole e Forestali del 23.10.2014, come peraltro rilevato nelle indagini delegate dai CC di Benevento- Polizia Ambientale”. Non solo: la perizia eseguita dall’esperto indica “come esistente negli alberi il parassita ‘panicus’ e non ‘teurnicus’”.

Intanto, nella giornata di oggi, la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio ha espresso parere favorevole all’esecuzione dell’intervento di abbattimento al fine di salvaguardare la pubblica e privata incolumità, a condizione che: l’intervento sia limitato alle sole operazioni urgenti e indifferibili per la salvaguardia della pubblica e privata incolumità; le alberature da reimpiantare appartengano a specie autoctone e garantiscano, nel tempo, la ricostituzione dell’aspetto attuale per forma e consistenza.

E ancora: al termine dei lavori dovrà essere predisposto dal direttore dei lavori, una relazione tecnico-scientifica con l’esplicitazione dei risultati raggiunti, corredata dalla documentazione grafica e fotografica dello stato dei luoghi prima, durante e dopo l’intervento. Infine, per le operazioni programmate o da programmare sugli esemplari non oggetto del presente intervento urgente e indifferibile, sia avviato procedimento finalizzato all’acquisizione del parere della Soprintendenza ai sensi della normativa vigente, sulla scorta del certificato di destinazione urbanistica di tutte le particelle oggetto di intervento, in cui sia espressamente dichiarata l’eventuale esistenza/assenza di vincoli di cui alle parti II e III del d.lgs. 42/2004.

Secondo quanto si apprende, la Soprintendenza aveva giudicato generica l’istanza protocollata dal Comune lo scorso 10 gennaio in quanto “consistente unicamente in una lettera di trasmissione, priva di documentazione amministrativa e tecnica a corredo; da tale semplice nota di trasmissione non era possibile evincere né l’esatta localizzazione degli interventi ai fini della verifica di sussistenza dei vincoli ai sensi della parte II e III del d.lgs.42/2004, né l’assoluta urgenza delle operazioni”. Oggi, esaminata la documentazione integrativa arrivata nella giornata di mercoledì, preso atto della dichiarazione del dirigente comunale Maurizio Perlingieri circa la necessità di abbattimento e preso atto dell’attestazione resa con riferimento alla classificazione di propensione al cedimento (CPC), secondo cui gli alberi oggetto di intervento risultano appartenenti alla classe D (propensione al cedimento estrema), ha rilasciato l’ok a procedere.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 1 giorno fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 3 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 9 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content