fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

“Apollosa Startup Cup: Network – Coaching – Ideas”: la Regione finanzia il progetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sviluppo Campania Spa ha ammesso a finanziamento il progetto “Apollosa Startup Cup: Network – Coaching – Ideas” all’interno dell’Avviso pubblico “BarCamp locali – giovani, cultura, innovazione e impresa”, posizionatosi al 7° posto in graduatoria su circa 100 progetti presentati, redatto da Projenia SCS.

Il Progetto si inserisce nelle strategie di contrasto alla disoccupazione giovanile tracciate a livello nazionale e regionale mediante programmi, iniziative e bandi finalizzati all’attivazione di politiche attive del lavoro in termini di interventi di autoimprenditorialità, accompagnamento al lavoro e formazione continua per giovani, tra cui i neet e le fasce più vulnerabili. Esso vuole rappresentare un’innovazione importante nelle politiche prioritarie del Comune di Apollosa, che riconosce nell’imprenditorialità e nel lavoro autonomo due strumenti fondamentali per conseguire una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva per il territorio anche rispetto a quanto realizzato sino ad oggi nel campo degli investimenti privati.

In questo quadro, l’iniziativa progettuale proposta mira ad accresce le iniziative auto-imprenditoriali locali anche rivolti ad altri giovani, residenti al di fuori del contesto comunale, che comunque hanno la volontà e la passione di formarsi ed avvicinarsi agli ambiti di interesse progettuale al fine di creare nuovi posti di lavoro e nuove competenze per favorire una partecipazione attiva dei giovani nella società e nell’economia.

“Questa iniziativa – spiega Danilo Parente, sindaco di Apollosa – vuole essere una grande opportunità per i giovani di Apollosa e non solo, offrendo loro strumenti, formazione e supporto per entrare nel mondo del lavoro o avviare una propria attività. Crediamo fortemente che il futuro del nostro territorio passi attraverso il talento e la determinazione delle nuove generazioni. Con questa iniziativa vogliamo creare un ecosistema favorevole all’innovazione e all’imprenditorialità giovanile, affinché nessun ragazzo debba rinunciare ai propri sogni per mancanza di opportunità. L’amministrazione comunale è al fianco dei giovani in questo percorso, convinta che investire su di loro significhi investire sulla crescita e sul benessere dell’intera comunità.”

Il Progetto è un mix di interventi articolati in un arco temporale di n.4 mesi che verranno realizzati presso il Barcamp del Comune di Apollosa individuato nell’area del Centro Servizi Area Pip di proprietà comunale eco-gestito con la startup innovativa Cyclopes srl, tra i quali worshop, incontri, hackathon, incontri 1to1 con manager e startupper di rilevanza nazionale, ecc..
Tutte le attività saranno garantite grazie a qualificato Network di partner rappresentati da Projenia SCS, Sannioirpinia Lab Aps, GiovaniMentor Onlus, Cosmoart APS, Cyclopes srl, Matter Economy srl, Università Giustino Fortunato e Confindustria Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 1 settimana fa

Apollosa si prepara ad un evento per la pace in occasione della Festa di Sant’Anna

redazione 2 settimane fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 mese fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Dall'autore

redazione 6 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 10 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 10 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 10 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 6 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 10 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 14 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content