fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, attivati i primi tirocini formativi per persone con disabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la firma dei rispettivi contratti prendono il via i tirocini di inclusione sociale del progetto Missione 5 – Investimento 1.2: Percorsi di Autonomia per Persone con Disabilità, che coinvolge 11 giovani residenti nei Comuni dell’Ambito B1. L’iniziativa, finanziata dal PNRR, ha una durata di 12 mesi con una retribuzione di 500 euro mensili e mira a favorire l’integrazione sociale e professionale dei partecipanti.

Il progetto è frutto della collaborazione tra l’Ambito Sociale B1, APS Sannioirpinia Lab, Projenia SCS , Giovanimentor Onlus e diverse aziende locali, che hanno accolto con entusiasmo i tirocinanti. Ogni partecipante ha un percorso personalizzato, supportato da tutor aziendali e professionisti del settore.


Ogni tirocinante porta con sé una storia unica. Liana, appassionata di cucito, sta svolgendo il tirocinio presso l’impresa artigianale di Pannarano Nicolina Iermano, dove si occupa della produzione di oggettistica. Francesco Pio, diplomato all’alberghiero, sta mettendo in pratica la sua formazione lavorando presso il bar e le cucine del Centro Relax di Benevento. Mirko, con una grande passione per l’allestimento degli spazi, sta collaborando con l’Agriturismo Collina di Roseto. Il giovane Carmine sta apprendendo competenze nel settore fitness presso la palestra BFitdi Benevento.

Tra gli altri partecipanti, Angelo ha avvito la sua collaborazione con la startup innovativa Cyclopes srl, nell’ambito dello sviluppo web e servizi digitali, mentre Cosimo sta sperimentando il settore della cura del verde con la Cooperativa Sociale SocialLab 76. Luigi, invece, è coinvolto nelle attività del Consorzio Sale della Terra, e Carlotta sta vivendo un’esperienza nel settore della ristorazione presso il Pina Cafè. L’energia e l’entusiasmo dimostrati dai tirocinanti riflettono l’importanza di progetti come questo, che lasciano un impatto tangibile sulla vita delle persone.

Questi tirocini non sono solo esperienze formative, ma rappresentano occasioni di crescita che consentono ai partecipanti di sviluppare il proprio potenziale e costruire un futuro più autonomo. Le aziende coinvolte hanno dimostrato una grande sensibilità sociale, offrendo ai ragazzi un ambiente formativo e stimolante. Il percorso di inclusione che si sta costruendo a Benevento è un esempio virtuoso di come il mondo del lavoro possa essere un alleato del benessere collettivo.

“L’inclusione sociale – ha dichiarato Carmen Coppola Presidente dell’Ambito Sociale B01 ed Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Benevento è un valore fondamentale per la nostra comunità, e questi tirocini rappresentano un segnale concreto del nostro impegno per garantire pari opportunità a tutti. Grazie alla collaborazione con le aziende e con il mondo del terzo settore, siamo riusciti a costruire un percorso che non solo offre formazione e inserimento lavorativo, ma che contribuisce anche a cambiare la cultura dell’inclusione. Il nostro obiettivo è far sì che queste esperienze possano trasformarsi in reali opportunità di crescita e autonomia per i partecipanti, aprendo la strada a una società più accogliente e solidale” .

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Un progetto innovativo per non vedenti: al via ‘Non perdiamoci di vista’

redazione 3 mesi fa

Sostegno alla genitorialità: la Regione finanzia per la provincia di Avellino il progetto “Lallazione-per iniziare”

redazione 3 mesi fa

Contributi una tantum per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità: riaperti i termini

redazione 3 mesi fa

Projenia SCS certifica il suo impegno per la parità di genere

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content