fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 28 gennaio 2025

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

CARENZE IGIENICO-SANITARIE, CHIUSO LOCALE A PIETRELCINA
Nel corso di un controllo congiunto, la Polizia di Stato, l’ASL di Benevento e l’Ispettorato del Lavoro hanno sospeso un’attività di Pietrelcina per gravi carenze igienico-sanitarie e la mancanza di requisiti concernenti le attività di sanificazione. Sequestrati circa 100 kg di alimenti congelati senza tracciabilità e preparazioni scadute. Inoltre, è stata riscontrata la mancata sorveglianza sanitaria per due dipendenti e l’assenza di cartelli informativi, apparecchi per il rilevamento del tasso alcolemico e sorveglianza dei locali.

CRISI IDRICA, INTERVENTI DI GESESA
La Gesesa ha presentato ieri mattina nel corso di una conferenza stampa una serie di interventi che promettono di migliorare la gestione del servizio idrico in città. L’intervento principale e già portato a termine riguarda il revamping della centrale di Pezzapiana, diviso in due fasi. In un primo momento sono state sostituite le due pompe di sollevamento, a gennaio, poi, è stata completata la seconda fase che ha visto l’istallazione di una terza pompa. Cosi facendo saranno recuperati 30litri al secondo. Da oggi Benevento non avrà più problemi idrici”, ha dichiarato con soddisfazione il sindaco Mastella

GIORNATA DELLA MEMORIA, RIFLESSIONI AL SAN MARCO 
Il Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento ha celebrato la Giornata della Memoria al cinema teatro San Marco con un momento di riflessione e approfondimento. Una delle pagine più cruenti e deplorevoli della storia mondiale è stata ricordata con una serie di testimonianza, letture e contributi video. Per i ragazzi l’opportunità di confrontarsi con temi fondamentali come l’uguaglianza e la libertà di discernere il bene dal male.

TERMINAL BUS, FONDI PER LA MANUTENZIONE 
L’amministrazione comunale di Benevento ha stanziato oltre 21mila euro per la manutenzione dell’attuale terminal bus di via Mustilli. Con la percorrenza quotidiana dei mezzi pesanti, alcune aree del parcheggio hanno subito danni e cedimenti e, pertanto, al fine di tutelare la incolumità dei pullman e degli utenti è necessario effettuare una serie di lavori.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Dalle ore 8.40 di questa mattina nell’ambito dei lavori di abbattimento della scuola Federico Torre di Benevento sarà istituito il divieto di sosta e fermata con rimozione, transenne nel tratto di via Nicola Sala – dal civico 4 fino all’incrocio con via Salvator Rosa e via Enzo Marmorale

Annuncio

Correlati

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 25 novembre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 22 novembre 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 21 novembre 2025

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 12 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 12 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 12 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 11 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 11 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 12 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 13 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content