fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Tre studenti sanniti al World Artificial Intelligence Cannes Festival 2025

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre studenti, sorteggiati tra i vincitori del concorso “Io Filosofo/a” svoltosi il 20 Aprile 2024, hanno ricevuto come premio la possibilità di partecipare dal 13 al 15 Febbraio 2025 al congresso mondiale World Artificial Intelligence Cannes Festival in Francia. Ad annunciarlo in una nota è l’Associazione culturale filosofica “Stregati da Sophia”.

Scopo dell’iniziativa è quello di avvicinare gli studenti di discipline umanistiche alla Intelligenza Artificiale, in una ottica di integrazione e di dialogo tra ambiti culturali tradizionalmente considerati diversi e distanti.

Barricella Anna (classe VG del Liceo Classico “P. Giannone”), Di Lorenzo Emanuela (classe V DL del Liceo “G. Guacci”), Caiola Vittorio (VG del Liceo Scientifico “ G.Rummo”) saranno accompagnati dai docenti Maria Zarro, docente di storia e filosofia del Liceo scientifico G.Rummo” e dal prof. Giovanni Palmieri, Ambassador per la Campania dell’Istituto EuropIA.

Ai tre studenti è stato chiesto di preparare un saggio personale dal titolo “Intelligenza Artificiale e Filosofia, che discuteranno a Cannes con il dott. Giovanni Landi, Vice Presidente dell’Istituto EuropIA.

L’iniziativa è stata possibile grazie al sostegno economico della Lagiste23, una società di investimento che da sempre supporta l’approccio interdisciplinare verso l’Intelligenza Artificiale. “Siamo molto soddisfatti di questa iniziativa e della collaborazione messa in essere con l’Associazione “Stregati da Sophia””, ha commentato Giovanni Landi, Amministratore della Lagiste23 e VicePresidente dell’Istituto EuropIA.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content