fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Più acqua da Pezzapiana, condotte, depuratore e lavori a San Salvatore Telesino: così Gesesa eviterà la crisi idrica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento cerca di mettere alle spalle i problemi idrici grazie a una serie di interventi strategici che promettono di migliorare sensibilmente la gestione del servizio in città. I lavori, alcuni già realizzati, sono stati illustrati da Gesesa in una conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nella sede di Pezzapiana.

L’intervento principale e già portato a termine riguarda il revamping della centrale di Pezzapiana, diviso in due fasi. In un primo momento sono state sostituite le due pompe di sollevamento, a gennaio, poi, è stata completata la seconda fase che ha visto l’istallazione di una terza pompa. Tradotto: 30 litri al secondo in più per la città. L’obiettivo – ha spiegato Domenico Russo, presidente di Gesesa – è quello di sfruttare a pieno l’acqua proveniente dal Biferno.

Gennaio è stato un mese chiave anche per quanto concerne il rifacimento delle condotte idriche. L’azienda, infatti, ha avviato le procedure di gare e gli interventi dovrebbero concludersi entro la fine dell’anno. Individuati 15 tratti critici della città per un totale di 7 chilometri di rete e i lavori consentiranno di risparmiare ulteriori 10 litri al secondo, migliorando cosi l’efficienza complessiva del servizio. Non solo, entro il 2025 entrerà in funzione un depuratore nella zona di Cretarossa. Questo impianto, del tipo scarrabile, potrà essere utilizzato una volta che sarà realizzato il depuratore cittadino. Le novità non finiscono qui: dopo Solopaca, sono terminati i lavori ai pozzi di San Salvatore Telesino. Un “bugdet extra” di 320 litri al secondo, che tuttavia, a causa delle limitazioni delle condotte, scende a 220 litri.

Da oggi Benevento non avrà più problemi idrici”, ha dichiarato con soddisfazione il sindaco Mastella, che ha anche affrontato il tema del bando di gara per l’affidamento del servizio idrico, atteso a breve. Il primo cittadino ha garantito che il futuro gestore sarà chiamato a intervenire anche sulle condotte delle contrade, ancora oggi prive di infrastrutture.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 5 giorni fa

Crisi idrica in Irpinia e nel Sannio, Barone: “Scuole a rischio, Regione e Protezione Civile latitanti”

redazione 2 settimane fa

Il Comune di Ceppaloni prevede un contributo per l’installazione di serbatoi domestici per acqua potabile

redazione 3 settimane fa

Melizzano, incontro istituzionale con Gesesa per affrontare il tema della carenza idrica

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Alberto Tranfa 3 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content