fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Mercato del lavoro, Del Mese (FdI): “Nel Sannio situazione drammatica nonostante ZES e PNRR”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ad eccezione di Benevento, in tutte le province della Campania nel primo trimestre di quest’anno è previsto un aumento delle assunzioni rispetto alle previsioni riferite allo stesso periodo del 2024. La situazione della provincia di Benevento è vieppiù drammatica considerando le opportunità scaturenti dalla Zona Economica Speciale (ZES) unica per il Mezzogiorno e l’attuazione del PNRR, che attribuiranno alle altre province campane buone performance occupazionali in questi primi mesi dell’anno”. Così in una nota Antonio Del Mese, responsabile per Fratelli d’Italia del Dipartimento Regionale Aree interne e Dipartimento Provinciale Legalità e Sicurezza. 

“La politica pubblica, regionale e locale con le classi dirigenti hanno fallito, incapaci di governare le comunità in svuotamento, centri costituti da case abbandonate, edifici pubblici svuotati, chiese senza parroci, genitori senza figli e nonni senza nipoti, cittadini senza cittadinanza.

“Secondo la CGIA di Mestre  il numero dei giovani presenti nel mercato del lavoro nazionale è in costante diminuzione. La fascia di età 25-34 è passata da circa 8,5 milioni di persone nel 2004 ai 6,2 milioni attuali. Si tratta di un crollo inedito rispetto al passato e tra i più accentuati in Europa. La forte riduzione del rinnovo della popolazione attiva va trascinare via via verso il basso la forza lavoro potenziale. In particolare la fascia 35-49 è passata da oltre 14 milioni di residenti nel 2014 a meno di 11,5 milioni nel 2024, con la previsione di scendere a meno 10 milioni entro il 2040. 

Dobbiamo evidenziare – prosegue – che, stante le difficoltà nel reperimento di personale e il numero esiguo di giovani alla ricerca della prima occupazione, nel prossimo decennio la vera sfida non consisterà tanto nella reintegrazione di coloro che hanno perso il lavoro a causa di crisi aziendali, quanto piuttosto nella copertura dei posti vacanti. Se otto anni fa 21,5 imprenditori su cento avevano denunciato la grave difficoltà nel trovare collaboratori da assumere nella propria attività, per l’anno in corso la soglia è salita al 49,4. In buona sostanza un imprenditore su due non riesce a trovare addetti da assumere nella propria azienda. Le differenze a livello regionale sono molto importanti.

Liberiamo la Campania e la nostra provincia che non si schiodano, nelle classifiche nazionali, dagli ultimi posti. Discutiamo di questo e non dei sistemi di governo e di potere tra i più inefficienti e clientelari che la Campania abbia mai conosciuto”, conclude Del Mese. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Futuro aree interne, Del Mese (FdI): ‘Occorre responsabilità, impegno e non polemiche politiche’

redazione 2 mesi fa

Work Secure: un partner certificato e affidabile per la protezione sul lavoro

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Referendum, Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Sannio, tra dieci anni oltre 20mila abitanti in meno in età lavorativa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 5 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 6 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 8 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 4 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 6 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content