fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Venerdì l’Unisannio inaugura l’anno accademico con il climatologo Pasini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi del Sannio inaugurerà il nuovo anno accademico 2024/2025, ventisettesimo dalla fondazione, venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 11, presso l’Auditorium di Sant’Agostino. La cerimonia, momento fondamentale di riflessione e condivisione, si pone l’obiettivo di sottolineare il ruolo dell’Ateneo al fianco della comunità accademica e del territorio nel raccogliere e affrontare le sfide del presente e del futuro.

Protagonista della cerimonia sarà il climatologo Antonello Pasini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e figura di rilievo nelle scienze ambientali. Pasini terrà una lectio inauguralis dedicata agli effetti dei cambiamenti climatici in Italia e nel mondo, approfondendo il loro impatto diretto e indiretto sul nostro Paese e suggerendo strategie per affrontare queste sfide urgenti.

Ad arricchire la riflessione sul tema, tre studenti dei corsi di dottorato dell’Ateneo presenteranno i loro lavori di ricerca. Ilva Licaj interverrà sul cambiamento climatico e le strategie per la sostenibilità nel sistema agroalimentare. Pasquale Marro affronterà il tema dello sviluppo sostenibile e la funzione sociale del contratto. Chiara Martone parlerà del ruolo dell’energy sharing per il contrasto al cambiamento climatico.

La cerimonia inizierà con i saluti del sindaco di Benevento, Clemente Mario Mastella, seguiti dagli interventi di Anna Polyatykin, rappresentante della componente studentesca, Markus Filibus, studente internazionale, e Maria Labruna, rappresentante del personale tecnico-amministrativo. Il rettore Gerardo Canfora terrà la relazione inaugurale, seguita dalla lectio inauguralis del prof.Pasini. Concluderanno le presentazioni dei dottorandi.

La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming sui canali ufficiali YouTube e Facebook dell’Università del Sannio. Per garantire la massima accessibilità, sarà disponibile un servizio di traduzione nella Lingua dei Segni Italiana (LIS), dedicato alle persone non udenti.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale dell’Ateneo: www.unisannio.it.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 1 settimana fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

Dall'autore

redazione 1 ora fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

redazione 2 ore fa

Crisi Hanon Systems, Civico 22 e i candidati del Pd: “Vicini ai lavoratori, chiediamo trasparenza e impegni certi”

redazione 2 ore fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

redazione 2 ore fa

Confindustria Benevento porta le istanze delle imprese sannite agli incontri con i candidati Fico e Cirielli

Primo piano

redazione 1 ora fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 2 ore fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content