fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Venerdì l’Unisannio inaugura l’anno accademico con il climatologo Pasini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi del Sannio inaugurerà il nuovo anno accademico 2024/2025, ventisettesimo dalla fondazione, venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 11, presso l’Auditorium di Sant’Agostino. La cerimonia, momento fondamentale di riflessione e condivisione, si pone l’obiettivo di sottolineare il ruolo dell’Ateneo al fianco della comunità accademica e del territorio nel raccogliere e affrontare le sfide del presente e del futuro.

Protagonista della cerimonia sarà il climatologo Antonello Pasini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e figura di rilievo nelle scienze ambientali. Pasini terrà una lectio inauguralis dedicata agli effetti dei cambiamenti climatici in Italia e nel mondo, approfondendo il loro impatto diretto e indiretto sul nostro Paese e suggerendo strategie per affrontare queste sfide urgenti.

Ad arricchire la riflessione sul tema, tre studenti dei corsi di dottorato dell’Ateneo presenteranno i loro lavori di ricerca. Ilva Licaj interverrà sul cambiamento climatico e le strategie per la sostenibilità nel sistema agroalimentare. Pasquale Marro affronterà il tema dello sviluppo sostenibile e la funzione sociale del contratto. Chiara Martone parlerà del ruolo dell’energy sharing per il contrasto al cambiamento climatico.

La cerimonia inizierà con i saluti del sindaco di Benevento, Clemente Mario Mastella, seguiti dagli interventi di Anna Polyatykin, rappresentante della componente studentesca, Markus Filibus, studente internazionale, e Maria Labruna, rappresentante del personale tecnico-amministrativo. Il rettore Gerardo Canfora terrà la relazione inaugurale, seguita dalla lectio inauguralis del prof.Pasini. Concluderanno le presentazioni dei dottorandi.

La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming sui canali ufficiali YouTube e Facebook dell’Università del Sannio. Per garantire la massima accessibilità, sarà disponibile un servizio di traduzione nella Lingua dei Segni Italiana (LIS), dedicato alle persone non udenti.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale dell’Ateneo: www.unisannio.it.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 23 ore fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 6 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 2 settimane fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

redazione 3 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 3 ore fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 1 ora fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content