fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Lavori al Malies, nuovo piano traffico in centro: entro fine mese senso unico su un tratto di via Rummo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La viabilità di Benevento si appresta a cambiare ancora una volta. Via Rummo, una delle arterie più trafficate del centro cittadino, entro fine mese sarà interessata da un nuovo assetto: senso unico a salire dall’incrocio con via dei Mulini. Sebbene la decisione non abbia ancora carattere di ufficialità, l’indirizzo è emerso durante il summit tenutosi questa mattina a Palazzo Mosti.

L’avvio del maxi cantiere per la riqualificazione dell’ex Malies e dell’ex Orsoline è ormai imminente e dopo settimane di confronti la scelta del senso unico sembra essere quella più idonea per andare incontro alle esigenze della ditta che si occuperà dei lavori. 

Sul piano traffico proseguiranno in queste ore le valutazioni dei tecnici: i mezzi provenienti da piazza Orsini dovrebbero essere deviati su via Giovanbattista Bosco Lucarelli. Una configurazione gestibile per auto e moto, ma che pone criticità per i mezzi pesanti e le numerose linee di autobus urbani che attraversano quotidianamente l’area.

L’amministrazione comunale, consapevole dei disagi che il riassetto comporterà, ha ribadito l’impegno a monitorare costantemente la situazione.

LE DICHIARAZIONI – “L’opera ex Malies, che abbiamo ereditato chiusa, mai collaudata, incompiuta ed era finita nel degrado, ora rinascerà grazie ad un finanziamento di circa 15 milioni di euro. Nascerà un Urban Center, grazie a cui questo spazio urbano ora sarà completamente riqualificato e ritroverà uno spazio centrale nel tessuto urbano” ha detto il sindaco Mastella. “In particolare, in un’area che era stata sepolta dall’incuria e che abbiamo trovato in condizioni disastrose, avremo un centro con diverse funzioni. Nascerà un mercato di prodotti a chilometro zero dedicato alle eccellenze dell’eno-gastronomia del territorio: sarà la Filiera delle Eccellenze del Territorio, con prodotti di qualità e percorsi di sviluppo imprenditoriale eco-sostenibile. Nascerà uno spazio di incubazione di imprese (a cui verrà dedicata una porzione specifica dell’immobile) ed un luogo di partecipazione ed incontro attraverso la messa a disposizione e la fruizione di spazi “aperti” per attività socio-culturali, che stimolino la conoscenza e il dialogo. Ancora, per il complesso delle “Ex Orsoline” il progetto prevede la realizzazione agli ultimi due piani di alloggi per edilizia residenziale sociale, con programmi che offrono alloggi e servizi di qualità a canoni accessibili anche a chi si trova in una situazione di fragilità economica. In pratica, avremo nuove disponibilità di case per i cittadini di Benevento, soprattutto per quelli meno abbienti. Grazie alla collaborazione e al protocollo d’intesa stipulata con Confindustria e Università degli Studi del Sannio ci sarà spazio per una fruttuosa collaborazione inter-istituzionale. La costruzione di una Città del futuro e la possibilità di rigenerare spazi pubblici deve spingere la comunità cittadina a tollerare e accettare una quota di disagi alla circolazione inevitabili. Mai più vi sarà a disposizione una tale quantità di risorse per investimenti pubblici”, ha concluso il sindaco. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Lavori in via Rummo, gruppo di commercianti ringrazia il Comune e chiede tavolo tecnico con l’impresa

redazione 2 mesi fa

Lavori ex Malies, cambia il senso di marcia in via Barricelli

redazione 2 mesi fa

Via Rummo, Piccaluga (FI): “Situazione preoccupante, l’amministrazione ascolti i commercianti”

redazione 2 mesi fa

Via Rummo, venti commercianti scrivono al Comune contro la petizione di altri esercenti: ‘Non è soluzione migliore’

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento celebra gli 80 anni della Liberazione tra memoria e attualità: “Un impegno da rinnovare ogni anno”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content