fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento ricorda i bombardamenti del ’43 con una mostra fotografica e una giornata di riflessione a Palazzo Paolo V

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ricordare i tragici bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale nel nostro capoluogo e nel Sannio. Questo l’obiettivo di “1943 – Benevento bombardata”, l’evento organizzato il prossimo primo febbraio dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra in occasione della “Giornata Nazionale delle Vittime civili delle Guerre e dei conflitti nel Mondo”.

L’iniziativache gode del patrocinio e della compartecipazione del Comune – è tesa a mantenere vivo il ricordo nelle nuove generazioni del tragico evento dei bombardamenti sulla città e le zone limitrofe: previsti, infatti gli interventi di autorevoli storici e vittime di tali fatti con riferimento anche alla situazione dei conflitti attualmente in essere.

La manifestazione andrà in scena nella Sala dell’Antico Teatro e la Sala Graffiti di Palazzo Paolo V, dalle ore 16:30 alle ore 19:30. Nel corso delle celebrazioni verrà proposta anche una mostra fotografica, a testimonianza degli ingenti danni causati dalle bombe, realizzata con materiale originale fornito dall’ANVCG di Benevento e dal gruppo facebook “Benevento c’era 2 volte”, guidato dal fondatore Nello Pinto.

Tra le personalità coinvolte anche Gabriella Gribaudi, docente ordinaria di Storia
Contemporanea e Storia sociale dell’Università “Federico II di Napoli”. Presenti inoltre la presidenza nazionale e regionale dell’ANVCG e una rappresentanza regionale dell’Anci Campania.

L’evento – che ha carattere storico-culturale – intende promuovere la conoscenza degli eventi storici e delle conseguenze nefaste della guerre nonché il ricordo delle vittime civili dei bombardamenti che hanno interessato la città ed il territori del Sannio, riflettendo sulla necessità di perseguire la pace e l’armonia tra i popoli.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

redazione 2 settimane fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

redazione 4 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 5 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 9 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content