fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento ricorda i bombardamenti del ’43 con una mostra fotografica e una giornata di riflessione a Palazzo Paolo V

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ricordare i tragici bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale nel nostro capoluogo e nel Sannio. Questo l’obiettivo di “1943 – Benevento bombardata”, l’evento organizzato il prossimo primo febbraio dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra in occasione della “Giornata Nazionale delle Vittime civili delle Guerre e dei conflitti nel Mondo”.

L’iniziativache gode del patrocinio e della compartecipazione del Comune – è tesa a mantenere vivo il ricordo nelle nuove generazioni del tragico evento dei bombardamenti sulla città e le zone limitrofe: previsti, infatti gli interventi di autorevoli storici e vittime di tali fatti con riferimento anche alla situazione dei conflitti attualmente in essere.

La manifestazione andrà in scena nella Sala dell’Antico Teatro e la Sala Graffiti di Palazzo Paolo V, dalle ore 16:30 alle ore 19:30. Nel corso delle celebrazioni verrà proposta anche una mostra fotografica, a testimonianza degli ingenti danni causati dalle bombe, realizzata con materiale originale fornito dall’ANVCG di Benevento e dal gruppo facebook “Benevento c’era 2 volte”, guidato dal fondatore Nello Pinto.

Tra le personalità coinvolte anche Gabriella Gribaudi, docente ordinaria di Storia
Contemporanea e Storia sociale dell’Università “Federico II di Napoli”. Presenti inoltre la presidenza nazionale e regionale dell’ANVCG e una rappresentanza regionale dell’Anci Campania.

L’evento – che ha carattere storico-culturale – intende promuovere la conoscenza degli eventi storici e delle conseguenze nefaste della guerre nonché il ricordo delle vittime civili dei bombardamenti che hanno interessato la città ed il territori del Sannio, riflettendo sulla necessità di perseguire la pace e l’armonia tra i popoli.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

redazione 2 settimane fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

redazione 4 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Wg flash 24 del 22 novembre 2025

redazione 6 ore fa

Neve nel Sannio: primi fiocchi a Bocca della Selva

redazione 7 ore fa

Arpaise presenta la 28ª edizione del concorso di poesia “La Castagna d’Oro”

redazione 12 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Wg flash 24 del 22 novembre 2025

redazione 6 ore fa

Neve nel Sannio: primi fiocchi a Bocca della Selva

redazione 12 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 13 ore fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content