fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Lavoro, nel primo trimestre 2025 previste meno assunzioni nel Sannio. Aumentano nel resto del Sud Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio è una delle due province del Sud (l’altra è Chieti) che nel primo trimestre del 2025 farà registrare un segno meno per quanto concerne le assunzioni previste. A dirlo è un report dell’Ufficio Studi della Cgia di Mestre che ha confrontato i dati forniti dal Ministero del Lavoro con quelli del 2024. Sono 4.830 le assunzioni previste fino a marzo, 50 in meno rispetto ad un anno fa e una variazione negativa dell’1%.

La provincia di Benevento è in controtendenza rispetto al resto del Sud, che in generale sta beneficiando di un aumento delle assunzioni grazie a iniziative come le agevolazioni fiscali per la Zona Economica Speciale (ZES) unica per il Mezzogiorno e i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Lo studio, inoltre, mette in luce anche un altro aspetto: gli imprenditori si trovano a fronteggiare non solo una diminuzione delle opportunità lavorative, ma anche difficoltà strutturali nel reperire personale qualificato. A livello nazionale, infatti, quasi un’impresa su due denuncia la difficoltà di trovare lavoratori, con percentuali più alte nel Nordest (54,3%) rispetto al Sud (46,1%).

Questa situazione riflette un problema più ampio: il calo della popolazione attiva e l’invecchiamento della forza lavoro. Come sottolineato nel rapporto, nei prossimi anni oltre tre milioni di lavoratori italiani andranno in pensione, e il ricambio generazionale rischia di essere insufficiente a coprire il fabbisogno occupazionale.

 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 7 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 7 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento celebra gli 80 anni della Liberazione tra memoria e attualità: “Un impegno da rinnovare ogni anno”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content