fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Corona: ‘Pini criminalizzati, pericolosi con venti a 100 km/ora’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore all’Ambiente, Alessandro Rosa, obbediente alla volontà del sindaco e qualche consigliere di opposizione – scrive Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’ – continuano a ripetere che 19 pini del viale Atlantici devono essere abbattuti perché estremamente pericolosi, secondo la recente perizia di una agronomo.

In tale documento, però, la “pericolosità” viene stabilita soprattutto in relazione alle prove di trazione che avrebbero dimostrato “la pianta non risulta essere in grado di contrastare eventi meteorici con velocità del vento pari al nono grado della scala Beafoult (circa 83 km/h)”. Un vento a quella velocità, 83 chilometro/ora è molto forte ed estremamente raro a Benevento (secondo gli archivi sui dati ufficiali) e comunque nei pochi casi in cui si sono registrate negli ultimi anni tempeste di quella intensità nessun pino del viale degli Atlantici è caduto. Evidentemente bisogna considerare che i filari di alberi, a differenza di quelli isolati, hanno maggiore capacità di resistere al vento.

Si deve precisare, inoltre, che la scala Beafoult, citata in perizia, prevede “Alberi sradicati e gravi danni alle abitazioni” con vento alla velocità tra 89 e 102 Km/ora (decimo grado). Invece al grado nono, velocità tra 75 e 88 Km/ora, prevede “Camini e tegole vengono divelti”.

Quindi la “pericolosità” di quei pini – prosegue Corona – è stata valutata per ipotetiche forti tempeste che però farebbero volare prima i tetti, soprattutto i più vecchi in centro storico, come ad esempio quello vicino l’Arco di Traiano con tegole in bilico su strada pubblica frequentata da turisti. Ma questo pericolo viene ignorato da Mastella e dalla sua amministrazione.

Il coro degli “odiatori seriali dei pini del viale Atlantici” non si accorge degli infissi con vetri rotti pronti a cadere sui pedoni in via delle Puglie e aspetta solo la caduta di qualche albero, in qualunque città del mondo, per gridare ai “pini killer”, anche quando le stesse cronache giornalistiche raccontano che con venti molto forti cadono anche insegne e tabelloni pubblicitari.

A Benevento molte strutture per l’affissione di mega manifesti sono precari e alcuni davvero pericolosi perché ancorati su muretti di cemento lesionati, con bulloni rotti o mancanti, saldati in malo modo su ringhiere leggere o guard rail, ma nessuno grida al pericolo. Quelli sono indispensabili in campagna elettorale e quindi Mastella e i suoi non ne parlano.

Ricordiamo inoltre che per venti molto più deboli della tempesta a 83 km/ora considerata per stabilire la pericolosità dei pini atlantici, sono caduti pezzi di muratura dal mamozio davanti al Duomo che deve essere abbattuto per Sentenza del Consiglio di Stato e che invece è ancora in piedi perché oggetto di trattative bipartisan per consentire una speculazione privata con fondi pubblici”, conclude Corona.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 1 settimana fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 2 settimane fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 2 settimane fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

redazione 13 minuti fa

Regionali, Verrillo e Sannino candidati a Benevento con PER

redazione 40 minuti fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

redazione 42 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo protagonista agli Stati Generali delle Città Intelligenti di Padova

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

redazione 40 minuti fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

redazione 47 minuti fa

Al via il ‘Sannio Festival della voce della canzone napoletana”: il Conservatorio conferisce Diploma Accademico Honoris Causa a Claudio Mattone

redazione 2 ore fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content