fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sostenibilità e divertimento: l’istituto Fermi di Montesarchio protagonista con il Green Game Digital

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entusiasmo alle stelle per il Green Game, che quest’anno compie 12 anni. Il progetto dedicato all’educazione ambientale ha coinvolto con successo le scuole di Benevento e provincia, trasformando la sostenibilità in un’esperienza divertente e formativa.

Promosso dai Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi (BIOREPACK, CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE, RICREA), il progetto sta appassionato studenti e docenti, avvicinandoli al tema della raccolta differenziata e del riciclo attraverso attività coinvolgenti e interattive.

Il tour “digitale” ha coinvolto gli studenti e le studentesse dell’IIS “Enrico Fermi” di Montesarchio con ottimi risultati; infatti, le classi 2B e 1B hanno ottenuto il pass e rappresenteranno l’Istituto alla Finale Nazionale.

Oltre al gioco, il progetto ha visto protagonisti i formatori Alvin Crescini e Stefano Leva di Peaktime, agenzia produttrice del format, che con il loro approccio innovativo hanno reso comprensibili e stimolanti argomenti come l’impatto ambientale e l’importanza di una corretta gestione dei rifiuti.

Gli studenti, entusiasti, hanno descritto l’esperienza come “formativa e divertente”. Anche i docenti hanno accolto con favore l’iniziativa, sottolineandone il valore educativo nel sensibilizzare i giovani alla cittadinanza attiva e alla cura del pianeta. La formula del gioco ha reso l’apprendimento più efficace e ha catturato l’attenzione di tutti.

“I Consorzi Nazionali BIOREPACK, CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE e RICREA sono orgogliosi di promuovere il Green Game- Hanno dichiarato congiuntamente – Negli ultimi anni, con una costante crescita delle percentuali di raccolta differenziata, il Green Game si è affermato come un efficace strumento educativo per diffondere una cultura consapevole e responsabile del riciclo dei rifiuti, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Una cultura che parte dalle scuole, coinvolge le famiglie e si riflette sull’intera società civile.”

Per la 12ª edizione sono state coinvolte oltre 200 scuole, con due versioni: “Green Game digital” per gli Istituti Secondari di II grado di tutta Italia e “Green Game in presenza” riservato a 50 scuole in Piemonte.

L’edizione in corso del Green Game gode del patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e della Regione Piemonte.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 3 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 5 ore fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 7 ore fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 7 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 8 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 8 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 10 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 12 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content