fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Salvatore Telesino, incontro su rapporto tra lavoro e filosofia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del percorso formativo 2024/2025 della Scuola diocesana d’Impegno socio-politico e del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, che vede al centro il lavoro, s’è svolta presso la sala dell’Abbazia benedettina del Santissimo Salvatore, a San Salvatore Telesino, la quarta tappa dedicata al rapporto tra lavoro e filosofia. Era presente l’autore del libro «Ridotti a star male ma non alla fame, e la rivoluzione non accade», Marco Visentin, professore di Marketing all’Università di Bologna e docente all’Istituto filosofico San Tommaso di Bologna, che ha raccontato il pensiero filosofico sul rapporto della filosofia con il lavoro e su tutti i processi sociali che, nel tempo, ci hanno condotto all’attuale sistema economico-produttivo che regola le nostre vite.

Da Aristotele a Marcuse, passando attraverso Hegel e Hobbes, Rousseau, Kant e Marx, la serata è stata molto affascinante sia per le idee espresse sia per la chiarezza e la passione del prof. Visentin. Dalla nascita del concetto di Stato all’alienazione della coscienza nel mondo economico e in quello del lavoro.

“Nella logica totalizzante dell’impresa – sostiene Visentin – il lavoratore non è mai chiamato a essere beato o felice, ma produttivo ed efficiente, in un orizzonte in cui l’attenzione si sposta dall’essere dell’uomo al suo fare”.  In questa panoramica, Visentin acclara la necessità (strada e speranza fondamentali, che auspica con forza) che, da attore economico isolato all’interno di mere relazioni di scambio, il lavoratore smetta di donare integralmente sè stesso alla causa non propria, seppure legittima, dell’obiettivo di creazione di valore, per riappropriarsi del proprio fine e ritrovare il senso vero di essere uomo in mezzo agli altri uomini che coopera, vuole migliorarsi, crescere ed evolversi nella società civile.

L’evento, molto partecipato, si è svolto grazie alla gentilissima disponibilità del sindaco Romano e del Comune di San Salvatore Telesino, che gli organizzatori hanno ringraziato fin da subito. La partecipazione, grazie anche alle scuole superiori invitate, è stata numerosissima.

Oltre ai partecipanti alla Scuola d’Impegno Socio-Politico e ai soci dell’Azione Cattolica, inoltre, erano presenti diversi dipendenti e soci della cooperativa sociale di comunità iCare, per continuare il loro percorso formativo sul lavoro, iniziato con uno tra i migliori coach nazionali e internazionali di basket in attività, Ettore Messina, nello scorso mese di ottobre.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

redazione 5 giorni fa

Forchia, Gerardo Ruggiero aderisce a Forza Italia e viene nominato commissario cittadino

redazione 2 settimane fa

Pellegrino Mastella a Martusciello: “Parodia del centro, raccattano transfughi e scarti: nessuno gli ha chiesto nulla”

redazione 2 settimane fa

Cacciano: “Il PD sannita unito e protagonista al Congresso regionale. Ora lavoriamo insieme per la Campania che vogliamo”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 10 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 11 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 11 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 12 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 12 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 14 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content