fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Manutenzione verde, Megna: ‘Il Comune stanzia meno risorse rispetto allo scorso anno. Presenteremo emendamento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’ambiente dovrebbe essere una delle voci di spesa più importanti del bilancio, se si considerano gli impatti sulla sopravvivenza del territorio, sulla salute dei cittadini, così come sulla sicurezza. La qualità dell’aria e dell’acqua, la protezione degli equilibri dell’ecosistema urbano, la tutela delle aree protette, una gestione efficiente delle risorse e del trattamento dei rifiuti, la questione (annosa) dei depuratori, sono questioni su cui ancora manca un’attenzione adeguata”. A scriverlo in una nota è la consigliera comunale di opposizione a Palazzo Mosti, Giovanna Megna.

“Neppure vanno trascurati – aggiunge – gli effetti di una città curata e ben tenuta sulla promozione del turismo così come sulla prevenzione di comportamenti antisociali, che trovano terreno fertile proprio nel disordine urbano. La manutenzione del verde in questi anni è stata una criticità evidente, con risorse sempre insufficienti, che probabilmente hanno inciso non poco anche su quanto sta accadendo in questi giorni rispetto al taglio delle alberature sul Viale degli Atlantici e in altre zone della città.

Il tema della gestione del verde urbano è divenuto sempre più centrale nelle politiche ambientali delle città. Gli alberi rivestono un ruolo fondamentale nel miglioramento della qualità dell’aria, nell’assorbimento di anidride carbonica e nella creazione di spazi di socialità, al contempo, il rischio di crollo o di danneggiamento causato da alberi che perdono rami o cadono, rappresenta una preoccupazione crescente.

Il cambiamento climatico – continua Megna – ha infatti portato a fenomeni meteo estremi come venti forti e piogge abbondanti, che possono compromettere la stabilità di alberi già indeboliti o malati. Un aspetto fondamentale per il futuro sarà proprio quello di conciliare la salvaguardia degli alberi con la sicurezza dei cittadini e per questo è fondamentale garantire una potatura regolare, l’ispezione dei soggetti più a rischio, l’adozione di tecniche di messa in sicurezza.

È evidente che per questo occorrono risorse adeguate, personale altamente qualificato e soprattutto interventi tempestivi. Non è senza rilievo che molti degli alberi destinati ad essere abbattuti in questi giorni, almeno per quanto rilevabile dalla relazione tecnica, siano stati fortemente danneggiati dalla cocciniglia o da pesanti vecchie capitozzature.

Siamo rimasti, quindi, non poco sorpresi dalla decisione di stanziare addirittura meno risorse dello scorso anno sulla manutenzione del verde. Un taglio di quasi 200.000,00 euro, davvero inaccettabile e che tradisce nei fatti l’intenzione di dare la giusta priorità al tema.

Abbiamo ritenuto, pertanto, come consiglieri di opposizione, di presentare un emendamento al bilancio che miri quantomeno a mantenere le stesse risorse per la manutenzione allocate lo scorso anno nel bilancio di previsione, che è, del resto un orientamento emerso anche oggi in commissione e condiviso unanimemente”, conclude Megna.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 13 ore fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 13 ore fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 5 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 6 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 8 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 4 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 6 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content