fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’Istituto Lombardi di Airola celebra l’arte e la cultura: lectio magistralis e restauro di una tela del XVI secolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riprende a pieno ritmo l’attività culturale che l’Istituto “A. Lombardi” di Airola promuove a sostegno dell’arricchimento dell’offerta formativa dei propri studenti. Oltre alle attività di Orientamento con i consueti Open Day e Open Lab che contraddistinguono le iniziative di ogni istituzione scolastica in questo periodo dell’anno in vista delle iscrizioni, il calendario degli incontri destinati alla formazione tout court delle studentesse e degli studenti che frequentano i vari indirizzi dell’istituto guidato dalla dirigente scolastica Maria Pirozzi, si arricchisce, questa settimana, di due preziosi appuntamenti con l’arte e la cultura.

Giovedì 16 Gennaio 2025, dalle 10:00 alle 12:00, presso l’auditorium comunaledella sede centrale, gli alunni delle classi terze, quarte e quinte dei Licei Classico e Musicale, incontreranno il Dott. Angelo Meriani, Professore ordinario di Lingua e Letteratura Greca Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno, che terrà una lectio magistralis dal titolo “La musica dei Greci: pratiche, teorie, contesti”. L’evento sarà moderato dal Prof. Alfredo Novello.È previsto l’intervento all’oboe dell’allievo del Liceo Musicale, Salvatore Ruggieroche, con l’esecuzione dell’Epitaffio di Sicilo, impreziosirà l’evento facendo rivivere le sonorità dell’antica Grecia.

Ed ancora, venerdì 17 Gennaio 2025, sempre dalle 10:00 alle 12:00, presso la Chiesa della SS Annunziata di Airola, gli alunni delle quarte deiLicei Classico, Scientifico, Musicale e dell’indirizzo Made in Italy (Moda) parteciperanno alla Cerimonia di presentazione della tela restaurata risalente al XVI secolo “La Vergine Addolorata con il Corpo di Cristo deposto dalla Croce”. L’incontro, promosso dalla Pro Loco e dal Comune di Airola, prevede l’intervento della Dott.ssa. Paola Coniglio, Funzionario storico dell’arte,del Prof.Capoluscio Raffaele, scrittore e del Prof. Giuseppe Di Palma, docente dell’Accademia delle belle arti di Napoli, esecutore del restauro.

“Siamo estremamente orgogliosi di poter offrire ai nostri studenti– afferma la dirigente Pirozzi – esperienze formative così ricche e stimolanti. Questi eventi non sono solo un’occasione per approfondire le proprie conoscenze, ma anche per entrare in contatto con il patrimonio culturale del nostro territorio. Crediamo fortemente che la scuola debba essere un luogo di crescita non solo accademica, ma anche umana e culturale. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questi progetti, in particolare i docenti, gli studenti e le istituzioni locali. Insieme, stiamo costruendo una comunità scolastica sempre più viva e dinamica.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 7 giorni fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Note di Classe, al Comunale successo per il “Viaggio tra Note, Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content