fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, dal 16 al 19 marzo torna la tradizionale Fiera di San Giuseppe. Tra le novità un convegno tematico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La macchina organizzativa del Comune è già al lavoro per organizzare la tradizionale e centenaria Fiera di San Giuseppe. La manifestazione, che rappresenta da sempre un appuntamento di grande interesse economico e di sviluppo commerciale per gli operatori del settore agro-alimentare e delle avanzate tecnologie agricole – sarà in programma nella consueta area retrostante lo stadio ‘Ciro Vigorito’ di Benevento da domenica 16 a mercoledì 19 marzo.

Questi i settori interessati: Concessionari mezzi agricoli; Attrezzature e prodotti per l’agricoltura; Piante ornamentali, da frutta, fiori; Articoli per la casa e dimostrativi; Attrezzature per la panificazione in genere; Caldaie a sansa, camini e termo camini; Macchine per movimentazione di terre; Animali e finimenti per animali; Ferramenta in genere; Prodotti alimentari di coltura biologica; Esposizione Auto.

La Fiera – che si estenderà su uno spazio di circa 8mila mq – avrà un orario continuato giornaliero di apertura dalle 9 alle 22. Tra le novità in cantiere un convegno tematico durante i giorni di svolgimento. Prevista anche una specifica area esposizione di prodotti enogastronomici nella zona retrostante la Curva Sud.

Per realizzare la manifestazione, in relazione alle spese, l’amministrazione stanzierà la somma di 40mila euro IVA inclusa, utile al noleggio di allestimenti tecnici e fornitura energia elettrica, noleggio bagni chimici, servizi di portierato e di vigilanza, servizi di sicurezza antincendio e di emergenza sanitaria, servizi di redazione dei piani di sicurezza ed emergenza, acquisto cartellonistica, pubblicità e spese minute, oltre all’organizzazione del convegno tematico. Il contributo di partecipazione degli espositori sarà pari a 5,40 euro per mq occupato oltre i diritti di istruttoria. Il termine di presentazione delle domande è fissato entro e non oltre il 22 febbraio.

Come si sa, la Fiera di San Giuseppe rappresenta un’importante occasione di incontro e scambio commerciale, attirando visitatori ed espositori da diverse regioni. Le origini risalgono a tempi antichi, con legami che alcuni storici riconducono all’epoca di Federico II. Tuttavia, la tradizione della fiera è ben radicata nella cultura locale, evolvendosi nel corso dei secoli fino a diventare un appuntamento fisso nel calendario degli eventi beneventani. Negli ultimi anni, l’evento ha visto una crescita significativa nel numero di espositori e un aumento dei visitatori, attestandosi come una delle fiere più rilevanti della regione.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 7 giorni fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 7 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 8 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content