fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, controlli congiunti ad attività ricettive e ristorazione: denunce e sanzioni. Chiuso locale di sushi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle attività di controllo finalizzate al rispetto delle normative in materia di esercizio di strutture ricettive e della ristorazione si è creata una task force che ha visto la collaborazione della squadra amministrativa della Polizia di Stato della Questura di Benevento, della squadra di polizia giudiziaria della Polizia Municipale e degli ispettori del Dipartimento di Prevenzione della locale ASL.

Nel capoluogo e in provincia sono state controllate 90 strutture ricettive del tipo “Bed & Breakfast” e sono emerse numerose irregolarità. Nello specifico si trattava di comportamenti contrari alla normativa in materia di sicurezza e alla corretta registrazione degli ospiti, con violazioni gravi relative all’articolo 109 del TULPS – Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, che impone l’obbligo di registrazione degli ospiti per garantire la sicurezza pubblica e, in questo particolare periodo storico, anche la sicurezza nazionale.

In diverse strutture si accertava l’utilizzo delle keyboxes per le quali il Viminale, con una recente circolare del Ministro dell’Interno Piantedosi, ha ribadito il divieto di utilizzo atteso che non garantisce la corretta identificazione degli ospiti. A seguito degli accertamenti, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria tre soggetti per la mancata registrazione degli ospiti e per la gestione non conforme alle disposizioni di legge relative alla sicurezza e al controllo degli accessi.

Alcune strutture erano completamente illegali (prive di autorizzazione da parte del Comune), altre non avevano esposto il titolo autorizzatorio e le tabelle dei prezzi aggiornate o, in altri casi ancora, non veniva rispettato l’obbligo di residenza del titolare. Alcuni b&b avevano delle evidenti carenze igienico–sanitarie, altri avevano un numero di posti letto superiore a quello autorizzato. Per tre titolari è scattata la denuncia penale, le sanzioni pecuniarie contestate sono 8, in attesa degli ulteriori provvedimenti del SUAP di Benevento di revoca o sospensione della licenza.

Molto gravi anche le carenze igienico sanitarie rilevate in due ristoranti: locali sporchi, mancato rispetto dei criteri per la conservazione dei cibi, commistione tra alimenti e detersivi.
In particolare un ristorante di sushi della città è stato chiuso ad horas e i locali sottoposti a sequestro penale.

Il lavoro congiunto della Polizia di Stato, della Polizia Municipale e del Dipartimento di Prevenzione della locale ASL proseguirà con ulteriori verifiche, al fine di garantire la legalità e la sicurezza nelle strutture ricettive, e nella ristorazione, tutelando la qualità dei servizi offerti ai turisti e assicurando il rispetto delle normative vigenti.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 settimane fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 2 settimane fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 3 settimane fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 8 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 12 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 13 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content