fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Ordine dei Medici, primo consiglio del nuovo direttivo nel segno della donazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 9 gennaio 2025 si è tenuto il primo consiglio del nuovo Direttivo dell’Ordine dei Medici di Benevento, che ha voluto inaugurare il mandato con un impegno dedicato al valore della donazione.

“Un semplice gesto”: tutti i consiglieri hanno espresso il proprio consenso alla donazione di organi, con la speranza che possa essere un esempio per tutti i cittadini sanniti.

Il tema “trapianti d’organo e donazione” – scrive il presidente Luca Milano – è quanto mai attuale, delicato e complesso, per le tante questioni etiche che richiama e per la necessità condivisa di dover lavorare sulla cultura della donazione. Occorre far capire che il trapianto è l’unica cura salvavita per molti e che donare gli organi rappresenta un grande gesto altruistico e di solidarietà. È importante sapere, inoltre, che chi dona non è a rischio, anzi potrà usufruire di controlli periodici gratuiti.

“Ogni trapianto inizia con un SI, quello alla donazione”, questo era lo slogan di una campagna di qualche anno fa per un atto volontario, consapevole, gratuito e anonimo. Lo scetticismo purtroppo è ancora duro da sconfiggere e l’informazione resta l’unica arma vincente. Fondamentali sono le campagne di comunicazione ed un maggiore impegno dei medici nel dedicare più tempo a spiegare ai pazienti che cos’è la donazione e perché bisogna farla.

L’Art. 40 del Codice deontologico, a proposito della donazione recita: “Il Medico promuove la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule collaborando alla informazione dei cittadini e sostenendo donatori e riceventi”.

E’ opportuno ispirarsi a tale articolo – prosegue Milano – perché ancora oggi il rischio per chi aspetta una speranza di vita non è l’operazione, ma la grave carenza di donatori.

L’Ordine dei Medici di Benevento, pertanto, prende i seguenti impegni: investire in formazione e aggiornamento della categoria medica in materia di donazioni e trapianti; sensibilizzare la popolazione attraverso il progetto di educazione sanitaria “L’Ordine per la salute”; rendere sempre più fattiva l’irrinunciabile collaborazione con le Associazioni di volontariato.

Questa azione concreta – conclude – vuole essere anche un invito a tutte le Istituzioni affinché collaborino per una comunicazione etica: la donazione non è soltanto uno strumento di cura, ma anche buona sanità, indice di senso civico e di generosità di una comunità”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Aggressione personale sanitario del San Pio, solidarietà anche dall’Ordine dei Medici di Benevento

redazione 2 mesi fa

L’Ordine dei Medici di Benevento approva all’unanimità il bilancio di previsione 2025

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

Luca Milano, nuova guida dei medici sanniti: ‘Da bambino sognavo il camice e la maglia giallorossa…’

redazione 6 mesi fa

Milano presidente Ordine Medici, gli auguri di Barone (Lega)

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content