SOCIETA'
Unisannio cerca consulente per progetto sul benessere psicofisico degli studenti

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Università del Sannio ha pubblicato un avviso di selezione per il conferimento di un incarico di consulenza professionale nell’ambito del progetto “APPBENESSERE”. L’iniziativa, finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca, mira a promuovere il benessere psicofisico della popolazione studentesca attraverso un approccio innovativo e sistemico.
L’incarico, della durata di 8 mesi, prevede lo sviluppo di una piattaforma web per la gestione di questionari, la raccolta ed elaborazione di dati, e la programmazione di attività di prevenzione e screening epidemiologico.
La partecipazione è aperta ai laureati in Informatica o Ingegneria Informatica (laurea magistrale o titoli equivalenti). La selezione avverrà mediante valutazione dei titoli e un colloquio, in programma il 23 gennaio presso Palazzo San Domenico, Benevento.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha stanziato un milione e ottocentomila euro euro alle università della Campania nell’ambito dell’Avviso Pro-ben 2024 per promuovere progetti relativi al benessere psicologico degli studenti. Le risorse sono destinate ad un partenariato di atenei il cui capofila è l’Università degli Studi di Napoli Federico II. All’Università del Sannio sono destinati 200.000 euro.
“Abbiamo il dovere di agire di fronte a un disagio diffuso tra gli studenti, un fenomeno che non può e non deve essere ignorato,” afferma Anna Maria Bernini, ministro dell’Università e della Ricerca. “Le fragilità dei giovani, accentuate dal periodo pandemico, richiedono attenzione e risposte concrete. Non possiamo permettere che gli studenti siano schiacciati dagli errori, che fanno parte di qualsiasi percorso formativo. La storia della scienza ci insegna che anche gli sbagli possono essere terreno fertile per intuizioni straordinarie”, aggiunge.