fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

La questione delle aree interne: dal libro di Vespasiano contributi e idee per rilanciare le zone più marginali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un confronto a più voci, un dibattito che parte dalla presentazione del libro “La questione delle aree interne” del professor Francesco Vespasiano con l’obiettivo di individuare soluzioni concrete a un tema sempre più al centro dell’interesse pubblico. Nella Biblioteca del Dipartimento DEMM dell’Unisannio, illustri relatori hanno focalizzato l’attenzione  sui diritti, le sfide e le opportunità per le aree marginali del Paese. Questo incontro rappresenta una naturale prosecuzione del percorso avviato con il Forum delle aree interne promosso dai vescovi. Una tematica complessa, che richiede un approccio multidimensionale, ma che trova nell’idea di “autodeterminazione” il fulcro su cui costruire nuove proposte.

Il professor Guido Tortorella Esposito, coordinatore della X Commissione “Aree Interne” dell’Intergruppo parlamentare Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori, ha sottolineato l’importanza di un approccio sistemico e legislativo capace di determinare un autentico cambio di paradigma. Ben vengano gli investimenti, ma da soli non sono sufficienti: è necessario adottare una logica di coesione che coinvolga l’intera nazione.

Il volume di Vespasiano rappresenta quindi un contributo prezioso per comprendere e affrontare le problematiche delle aree interne. Come emerso durante il dibattito, il rilancio di questi territori dipende dalla capacità di creare un asse solido tra comunità locali, sviluppo territoriale e interventi governativi mirati.

Le interviste nel servizio video



Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 3 giorni fa

Nel Sud globale di Francesco ci siamo anche noi

redazione 1 settimana fa

Vescovi delle aree interne ricevuti da Mattarella: impegno per una nuova centralità dei territori

redazione 1 settimana fa

Aree Interne, vescovi al Quirinale: da Papa Francesco all’impegno per il futuro dei territori

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Aree Interne, va potenziata la sanità territoriale. Cardiochirurgia, condivido appello di Mastella’

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento celebra gli 80 anni della Liberazione tra memoria e attualità: “Un impegno da rinnovare ogni anno”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content