fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Offerta formativa dal 2025/2026: l’Alberti apre a cultura e spettacolo, a Montesarchio indirizzo su agricoltura e sviluppo rurale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta della Regione Campania ha approvato le linee guida dell’anno scolastico 2025/2026. Cosi come già annunciato nelle settimane scorse per la provincia di Benevento non ci saranno tagli alle autonomie. In  merito alla riorganizzazione scolastica due novità: la prima riguarda l’Istituto Comprensivo “Valle Vitulanese” con la sede legale che si sposterà da Tocco Caudio a Foglianise in virtù del maggior numero di iscritti (229); inoltre la denominazione ufficiale sarà  “I.C. Padre Isaia Columbro da Foglianise.”.  L’altra interessa il Cpia (Centro provinciale per l’istruzione degli adulti) con l’attivazione di nuova sede associata presso il plesso Ianziti di San Bartolomeo in Galdo dell’istituto Omnicomprensivo “Leonardo Bianchi”  

Per quanto concerne l’introduzione di indirizzi innovativi negli istituti superiori sono state accettate quattro proposte portate dal tavolo provinciale. L’istituto superiore Alberti di Benevento attiverà il percorso “Servizi culturali dello spettacolo”, indirizzo che gli studenti potranno intraprendere anche all’istituto Aldo Moro di Montesarchio, dove l’offerta formativa si amplia anche con l’indirizzo “Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane”. A Castelvenere, nella sede distaccata dell’istituto superiore di Faicchio, sarà attivato “Arti ausiliarie delle professioni sanitarie – Ottico”.

Nulla di fatto, invece, per il Liceo Scientifico internazionale di cinese e Liceo Scientifico internazionale di spagnolo all’Istituto Superiore Galilei Vetrone, il Liceo Scienze Umane all’istituto superiore De Liguori di Sant’Agata de’ Goti, il Liceo Scienze Umane e Coreutico all’Istituto Lombardi di Airola e all’Istituto Alberti di Benevento. 

Tra le attivazioni più significative rivolte agli adulti spicca l’indirizzo alberghiero ed enogastronomico della sezione femminile della Casa Circondariale di Benevento a cura dell‘IPSAR Le Streghe. Analoga iniziativa sarà avviata dall’ “Aldo Moro” ad Airola dove il corso sarà destinato ai giovani detenuti dell’Istituto Penale per Minorenni. Si tratta di progetti che coniugano formazione, inclusione e reinserimento sociale, sottolineando l’impegno della Regione per garantire il diritto allo studio a tutti. Infine all‘istituto Telesi@ sarà attivato il corso di Manutenzione e assistenza tecnica. 

 

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 2 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

Alberto Tranfa 4 giorni fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 4 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 8 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content