fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il 2025 inizia con un nuovo concorso: l’Asl di Benevento cerca 20 collaboratori amministrativi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 2025 si apre con un nuovo concorso pubblico indetto dall’Asl di Benevento. L’azienda sanitaria di via Oderisio cerca a tempo pieno e indeterminato 20 collaboratori amministrativi professionali – area dei professionisti della salute e dei funzionari, di cui 6 posti riservati a favore dei volontari delle forze armate e 4 posti riservati per il personale interno.

Requisiti specifici: Diploma di laurea (DL) conseguita secondo l’ordinamento previgente al DM 509/1999 in: Giurisprudenza o in Economia e Commercio o in Scienze Politiche, o Diploma di laurea equipollente. Ovvero Laurea Specialistica equiparata ai Diplomi di laurea del vecchio ordinamento sopra indicati conseguita ai sensi del DM 509/1999: 22/S Giurisprudenza: 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica; 64/S Scienze dell’economia; 84/S Scienze economico-aziendali; 57/S Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali; 60/S Relazioni internazionali; 64/S Scienze dell’economia; 70/S Scienze della politica; 71/S Scienze delle pubbliche amministrazioni; 88/S Scienze per la cooperazione allo sviluppo; 89/S Sociologia; 99/S Studi europei, ovvero Laurea Magistrale equiparata ai Diplomi di laurea del vecchio ordinamento sopra indicati conseguita ai sensi del DM 270/2004: LMG/01 Giurisprudenza; LM56 Scienze dell’economia; LM/77 Scienze economico-aziendali; LM-87 Servizio sociale e politiche sociali; LM-52 Relazioni internazionali; LM-62 Scienze della politica; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo; LM-88 Sociologia e ricerca sociale; LM-90 Studi europei; Ovvero Laurea di Primo Livello (triennale) appartenente alle seguenti classi: Classe di laurea 02 ex DM 509/1999 o L-14 ex DM 270/2004 (Scienze dei Servizi Giuridici); Classe di laurea 15 ex DM 509/1999 o L-36 ex DM 270/2004 (Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali); Classe di laurea 17 ex DM 509/1999 o L-18 ex DM 270/2004 (Scienza dell’Economia e della Gestione Aziendale); Classe di laurea 19 ex DM 509/1999 o L-16 ex DM 270/2004 (Scienza dell’Amministrazione e dell’Organizzazione); Classe di laurea 28 ex DM 509/1999 o L-33 ex DM 270/2004 (Scienze Economiche); Classe di laurea 31 ex DM 509/1999 o L-14 ex DM 270/2004 (Scienze Giuridiche). Il titolo di studio conseguito all’estero deve aver ottenuto la necessaria equipollenza ai diplomi italiani, che deve essere stata rilasciata dalle competenti autorità entro la data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso; Conoscenza informatica di base e conoscenza della lingua inglese.

In base al numero delle domande pervenute, potrebbe esserci una preselezione: la prova potrà consistere nella risoluzione di un test strutturato su una serie di domande a risposta multipla su materie attinenti al profilo professionale messo a concorso.

La PROVA SCRITTA, invece, consisterà nello svolgimento di un tema o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla, anche nella combinazione totale o parziale delle predette modalità, vertenti sulle seguenti materie: Diritto Amministrativo; Legislazione Sanitaria Nazionale e di organizzazione delle Aziende Sanitarie; Disciplina del rapporto di lavoro nel S.S.N; Nozioni generali in tema di documentazione amministrativa e accesso agli atti; Normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali, trasparenza ed anticorruzione; Principi in materia di contabilità e bilancio delle Aziende Sanitarie pubbliche; Normativa in materia di contratti pubblici; La Responsabilità Civile, Penale, Amministrativa e Contabile del dipendente pubblico. Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.

La PROVA PRATICA sarà relativa all’esecuzione e/o illustrazione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta ovvero risoluzione di un caso pratico. La prova pratica potrà essere espletata anche in forma scritta con le stesse modalità prevista per la prova scritta (svolgimento di un tema o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla, anche nella combinazione totale o parziale delle predette modalità). Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20. L’Azienda si riserva di effettuare la prova pratica nella stessa giornata individuata per l’espletamento della prova scritta.

Infine, la PROVA ORALE vertente sulle materie previste per la prova scritta e su argomenti attinenti la posizione da ricoprire. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese, almeno a livello iniziale, e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Protocollo CRT Campania-ASL Benevento: al via la collaborazione per la formazione dei medici prelevatori di cornee

redazione 3 settimane fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 3 settimane fa

Conferenza dei sindaci dell’ASL: focus su servizi del territorio e progetti PNRR

Dall'autore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Commemorazione Defunti: ecco il piano traffico a Benevento, capolinea navette anche in via Vittime di Nassirya

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

Primo piano

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 3 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 7 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content