fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Rione Libertà, dopo 60 anni chiude il negozio dei fratelli Petretti: dai coloniali al Totocalcio, un pezzo di storia beneventana che scompare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un altro pezzo di storia beneventana che scompare. Una storia semplice ambientata in un quartiere popolare e popoloso come il Rione Libertà, capace di regalare emozioni ed esempi di impegno e laboriosità. Oggi chiude i battenti dopo sessant’anni il negozio di Bruno e Pio Petretti, il noto Coloniali di via Cocchia.

Punto di riferimento per generazioni di ragazzi del quartiere, tappa fissa per rifornirsi del materiale scolastico o per acquistare i mitici SuperSantos o pacchetti di figurine. Per anni è stato il ritrovo per quanti seguivano il calcio e giocavano la schedina del Totocalcio sognando un 13. Sogni realizzati da qualcuno, qualche anno dopo con la vincita al Superenalotto di un miliardo e duecento milioni di vecchie lire.

Bruno e Pio sono stati un’istituzione del Rione, identità preziosa e memoria storica, sempre pronti ad accogliere i loro amici clienti con gentilezza e grande rispetto, sempre disponibili a dare consigli utili sui prodotti da acquistare.

I fratelli Petretti hanno “cresciuto” generazioni e generazioni sin da bambini e, da commercianti veri, hanno saputo adeguarsi ai cambiamenti del tempo e all’arrivo dei grandi store, puntando sui servizi al cittadino, accolto sempre con un sorriso pieno e con grande rispetto. A loro gli auguri per un lungo e sereno pensionamento. Lasciano sì un vuoto, ma anche un segno tangibile di dedizione al lavoro e grande umanità.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 2 giorni fa

Distretti del Commercio delle aree interne uniti per il rilancio: proposta di bandi regionali per imprese e territori

redazione 5 giorni fa

Unimpresa Irpinia Sannio: “La proposta di legge AC 362 è un’occasione storica per rilanciare i piccoli comuni”

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 14 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 36 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content