fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Un successo crescente: il Teatro di Airolandia conquista il pubblico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella serata di ieri, 28 dicembre, il gruppo teatrale dell’Associazione Culturale Airolandia ha incantato ed emozionato il numeroso pubblico presente al “Piccolo Teatro Airolandia” in piazza San Carlo.

Questo spazio, elegante e raccolto, ha svolto un ruolo fondamentale nel creare una connessione immediata tra gli spettatori e l’arte della scena, trasformando ogni performance in un’esperienza unica, capace di toccare le corde più intime del cuore. L’ambiente raffinato e intimo del Teatro ha amplificato ogni gesto, ogni parola e ogni silenzio, contribuendo a dare vita a un’atmosfera magica che ha reso la serata ancora più speciale.

Guidata dalla regia esperta di Roberta Ciervo, la compagnia ha portato in scena uno spettacolo dal titolo “Stu criato”, una storia che si svolge in via San Gregorio Armeno a Napoli. Il testo, che ispira la rappresentazione, è tratto dal libro di Luciano De Crescenzo “Gesù è nato a Napoli. La mia storia del presepe”.

“Stu criato” si sviluppa attorno a un concetto fondamentale: entrare nel cuore della storia del Natale e utilizzare il teatro per raccontarne la magia, dando voce alle statuine del presepe e alle loro storie, immerse nel tradizionale paesaggio napoletano. I personaggi del presepe napoletano hanno preso letteralmente vita, come Benino, il pastore dormiente, completamente immerso nel mondo dei sogni; la lavandaia, simbolo di purezza; la zingara, figura misteriosa che, secondo la tradizione popolare, predice il futuro; Stefania, una giovane fanciulla che, rifiutata dalla grotta per non essere sposata, prese una pietra e la tenne in braccio come un neonato, ottenendo così il permesso di entrare. Non è mancato nemmeno il personaggio tradizionale del pescatore, anch’esso protagonista di questa affascinante narrazione.

A raccontare la storia, la figura di Luciano De Crescenzo, intervallata da Luca Cupiello, sua moglie Concetta e il loro figlio Tommasino. Questi personaggi sono stati interpretati da un gruppo di giovanissimi attori, entusiasti e pieni di energia, tutti allievi del Laboratorio Teatrale Airolandia: Carbone Lina, Ciardiello Lucrezia, Ciervo Pasquale, Falco Martina, Falzarano Alisia, Mataluni Giuseppe, Marino Lucia, Massaro Peppe, Ruggiero Aurora, Ruggiero Domenico e Tirino Alma.

Il Piccolo Teatro Airolandia si conferma così come un luogo fondamentale per la comunità di Airola. I ragazzi di Airolandia saranno ancora in scena nelle serate del 29 dicembre, 4 e 5 gennaio.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 3 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 5 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 settimana fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 13 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content