fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Non solo telecamere, ma anche risarcimento danni, vigilanza e pronto intervento: contro i vandali serve un Regolamento del decoro urbano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ultimo atto vandalico a piazza Roma e le dichiarazioni del sindaco Mastella sulla messa in funzione del sistema di videosorveglianza ci impongono l’ennesima riflessione sulla questione in città, dove da anni si assiste ad un progressivo mancato rispetto degli spazi pubblici.

Una problematica, questa, che ha assunto una rilevanza sempre più significativa: impegnarsi per il decorso urbano e tutelare la cosa pubblica dal degrado e da comportamenti – individuali e collettivi che concorrono a turbare la serenità delle relazioni sociali, oltre che economiche e civili – è un aspetto fondamentale per affrontare una migliore convivenza.

Una risposta intelligente ci arriva dal DUP, il Documento Unico di Programmazione dell’amministrazione Mastella che, con l’assessorato guidato da Alessandro Rosa e gli uffici comunali dal dirigente Maurizio Perlingieri, per il 2025 punta all’adozione di uno specifico regolamento per disciplinare e/o riunire principi e criteri per il miglioramento del decoro urbano.

Si tratta di riunire le norme e le disposizioni contenute nei numerosi regolamenti comunali, relativamente agli esercizi commerciali ed esercizi pubblici, alla manutenzione e al decoro di edifici ed aree pubbliche e private, ai cantieri, alla condotta delle persone, all’abbandono dei rifiuti: un’azione che potrà senz’altro facilitare cittadini e operatori nella ricerca di informazioni inerenti la disciplina da seguire, per tutelare la convivenza civile, la qualità della vita, la sicurezza dei cittadini, il decoro dell’ambiente urbano, con particolare riferimento ai beni di interesse storico, artistico ed ambientale.

L’obiettivo è innanzitutto quello di predisporre uno specifico Regolamento delle norme che riguardano il decoro urbano. Non solo: attivare forme di controllo per reprimere trasgressioni di norme e regolamenti che violano il senso del decoro ed arrecano danno alla collettività.

Come richiamato anche dal sindaco Mastella in occasione dell’ultimo atto vandalico in centro storico, fondamentale sarà anche la ricognizione, verifica del funzionamento e l’attivazione delle telecamere di videosorveglianza.

Tra i punti importanti dell’iniziativa da mettere in atto quello di far ricadere i costi di pulizia o gli interventi per ripristinare il decoro di uno spazio sui trasgressori. E ancora: predisporre una mappa dettagliata delle zone critiche della città, potenziali e reali, in cui il “disordine urbano” si manifesta o ha più possibilità di manifestarsi.

Infine, istituire un coordinamento operativo di vigilanza e pronto intervento per il decoro e la pulizia della città, incentivando anche la partecipazione dei cittadini e chiedendo loro di indirizzare le segnalazioni di intervento in un unico punto quale ad esempio il Comando della Polizia Municipale: sarà necessario agire non solo a seguito di segnalazioni, ma anche procedere “d’ufficio” con un costante monitoraggio delle zone critiche della città.

Tutte queste azioni, secondo le intenzioni del Comune nel prossimo futuro, si andranno ad aggiungere alla progettazione e alla realizzazione di interventi specifici mediante la riqualificazione di spazi significativi e ad interventi di valorizzazione puntuali relativi a specifiche condizioni di degrado.

E a proposito di fontane, bisogna intervenire anche per evitare lo spreco dell’acqua che fuoriesce a getto continuo, come nel recente caso di piazza Roma: per la maggior parte, infatti, non sono dotate di un sistema di alimentazione a ricircolo chiuso e appare indispensabile quindi provvedere, oltre che alla periodica ed efficace pulizia, alla modifica del sistema di alimentazione, trasformandolo da aperto a chiuso, con notevole risparmio della risorsa idrica.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 3 giorni fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 4 giorni fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 4 giorni fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

Primo piano

redazione 14 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 14 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 16 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 16 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content