fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

San Pio, Morgante: “Due anni di crescita, novità nel 2025”. Al lavoro su carenza personale e presidio Sant’Agata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un bilancio positivo quello tracciato dalla direttrice generale dell’azienda ospedaliera  San Pio, Maria Morgante che questa mattina, nel corso del tradizionale scambio di auguri con il personale sanitario e amministrativo ha fatto una panoramica su due anni di lavoro, dal suo insediamento nell’agosto 2022.

Tra i traguardi principali, la dirigente ha sottolineato l’aumento dei posti letto e il potenziamento del personale, grazie a un piano di interventi che ha riguardano anche le tecnologie. Sono stati riaperti e potenziati reparti come neurochirurgia, neurologia, chirurgia d’urgenza, ortopedia, neurorianimazione, il centro di Procreazione medicalmente assistista  e la Utic con Emodinamica  Interventistica.

Abbiamo lavorato con impegno per incrementare i servizi offerti quotidianamente e colmare alcune lacune storiche” ha precisato la  Morgante. Guardando al futuro, l’impegno è quello di aumentare ulteriormente i posti letto e aprire nuovi reparti.

Un altro tassello chiave è il nuovo Pronto soccorso, con la fine dei lavori fissata per giugno 2025 e l’apertura prevista prima dell’estate. Tuttavia non mancano le difficoltà, in primis la carenza di personale che ha un impatto diretto sul presidio di Sant’Agata de’ Goti, il Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, dove l’apertura notturna del Pronto soccorso è compromessa della mancanza di medici. 

“Abbiamo avviato nuovi concorsi, ma la situazione è complessa, perché la carenza di personale è un problema regionale e nazionale. Speriamo che i bandi attivi possano dare presto i risultati attesi”. 

L’intervista nel servizio video

 

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 5 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 5 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 1 settimana fa

San Pio, Matera: “Nelle more dei nuovi concorsi per assunzioni medici, si faccia presto e si proceda a scorrere le graduatorie”

Dall'autore

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Alberto Tranfa 14 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Alberto Tranfa 18 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 13 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 14 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content