fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Riorganizzazione 118, soddisfazione dell’associazione Salute & Territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘L’Associazione Salute & Territorio presidio associazionistico della Valle Telesina a tutela della saluta pubblica dopo aver vigilato sulla permanenza di quei servizi che sono imprescindibili per la nostra Comunità esprime con soddisfazione i più sinceri ringraziamenti al Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria locale di Benevento Gennaro Volpe che, attraverso l’Organismo paritetico dell’ ASL ha reso possibile il potenziamento -seppur lieve- dei servizi assistenziali territoriali’.  A scriverlo in una nota il presidente Alfredo Lavorgna. 

Il DG Volpe ha reso possibile di riproporzionare provvisoriamente il numero di presidi 118 e non procedere alla totale demedicalizzazione delle ambulanze 118 ascoltando anche le istanze dell’ Associazione Salute & Territorio e, i suggerimenti congiunti di tutte le voci territoriali sannite – continua il presidente Lavorgna – nonostante il ridotto contingente medico Volpe ha dato piena convergenza alle proposte garantendo così la presenza dei medici e un servizio minimo al territorio sannita. 

Non per ultimo ringrazio ancora Volpe per l’apertura dell’ HOSPICE di Cerreto Sannita, primo centro della provincia di Benevento dedicato alle cure palliative, e il suo regolare funzionamento utile a tutta la vallata telesina. L’ Associazione Salute & Territorio ringrazia Emilio Tazza ( medico e sindacalista del 118 ) per l’impegno profuso. Emilio da sempre coinvolto nelle nostre attività sociali è stato bravo e paziente nel perseguire la strada del dialogo con le istituzioni ma soprattutto a discorrere con Volpe direttamente sugli argomenti, rispettando sempre i ruoli e le competenze – conclude Alfredo Lavorgna – siamo fieri di avere un medico telesino che ha cuore l’efficienza della rete di emergenza sanitaria territoriale senza se e senza ma. Grazie Emilio’.

“Attendiamo fiduciosi l’applicazione dell’accordo che permetterà ora di garantire maggiore operosità al servizio 118 nell’intera provincia di Benevento garantendo così un minimo di servizio anche alle popolazioni lontane – afferma Stefano Avitabile portavoce dell’ Associazione Salute & Territorio – mi preme sottolineare la qualità delle interlocuzioni che il dott. Emilio Tazza ha portato negli anni sui tavoli di concertazione dell’ ASL Benevento – conclude Avitabile – Emilio ha proposto l’individuazione delle Macroaree sannite e il Piano di pronta disponibilità della UOC 118 e Emergenze e questi documenti già tramessi e registrati ai Protocolli ASL sono stati accolti; a breve verrà indetto un Avviso pubblico per l’individuazione dei Coordinatori delle 3 Macroaree cosi come suggerito dal dott. Tazza’

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Asl Benevento, incontro istituzionale tra il sindaco Mastella e la neo direttrice generale Spinosa

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Asl Benevento, Giuseppa Ulturale nuova direttrice dell’Unità di Neuropsichiatria Infantile

redazione 5 giorni fa

L’Asl di Benevento cerca 11 veterinari: c’è il bando di concorso

redazione 3 settimane fa

ASL Benevento, rinnovato il parco mezzi del servizio di emergenza-urgenza: saranno 13 le ambulanze disponibili

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Pendolari AV Benevento-Roma, nuova lettera del senatore Matera a RFI e Trenitalia

redazione 5 ore fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

redazione 6 ore fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 7 ore fa

Il 4 settembre Benevento risponde all’appello del Global Movement to Gaza Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

redazione 6 ore fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 7 ore fa

Il 4 settembre Benevento risponde all’appello del Global Movement to Gaza Italia

redazione 9 ore fa

Torrecuso brinda alla 50ª edizione di Vinestate: dal 4 al 7 settembre quattro giorni tra vino, cultura e spettacolo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content