fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Presepe vivente di Morcone arriva in Senato. Il M5s: ‘Valorizziamo le nostre tradizioni’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 19 dicembre, alle ore 11:00, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica a Roma, si terrà la conferenza stampa “Riscopriamo le tradizioni del Sannio: il presepe vivente di Morcone”, un evento promosso su iniziativa della Vice Presidente del Senato, Mariolina Castellone.

L’iniziativa, che vede il coinvolgimento del Movimento 5 Stelle sul territorio, punta a valorizzare le straordinarie tradizioni natalizie del Sannio, con particolare attenzione al celebre presepe vivente di Morcone, simbolo di cultura, fede e comunità che da sempre si impegna per la promozione delle eccellenze locali e per la tutela del patrimonio culturale.

Un’occasione imperdibile per scoprire e sostenere le radici più autentiche della nostra storia, nella cornice prestigiosa del Senato della Repubblica.

Il “Presepe nel Presepe” di Morcone, che da quaranta anni rappresenta uno dei simboli del Natale sannita, riceve così un riconoscimento che testimonia l’enorme valore culturale e sociale di questa tradizione. Approda in Senato con una presentazione alla stampa e alle istituzioni. La conferenza sarà moderata dal saggista Tobia Iodice e vedrà la partecipazione di importanti figure legate al Presepe Vivente e alla comunità di Morcone. Tra i relatori ci saranno il sindaco di Morcone Luigino Ciarlo, l’assessore alle attività produttive ed al commercio Tony Paternostro, il presidente dell’associazione “Il Presepe nel Presepe” Domenico Pietrodangelo e Bruno La Marra, già presidente dello stesso sodalizio. Interverranno inoltre Gaudenzio Di Mella, coordinatore del Movimento 5 Stelle dell’Alto Tammaro e Giovanni Romano, avvocato internazionalista, che offriranno prospettive legate al valore culturale e alla rilevanza territoriale e nazionale del Presepe di Morcone.

Durante la conferenza che si terrà nella Sala Caduti di Nassirya, una delegazione di figuranti in costume presepiale, insieme a rappresentanti di associazioni e giornalisti locali, testimonierà il forte legame tra la comunità e questo evento che, nato 40 anni fa dalla passione di pochi volontari, oggi rappresenta un appuntamento imprescindibile per il territorio e un’attrazione per migliaia di visitatori.

Il Presepe Vivente di Morcone non è solo una rappresentazione religiosa, ma anche un simbolo di coesione sociale, una tradizione capace di rinnovarsi ed attrarre nuove generazioni, mantenendo viva l’identità locale.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Emergenza cinghiali e Parco del Matese, la consigliera Di Brino: “Serve chiarezza, non strumentalizzazioni politiche”

redazione 3 giorni fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 1 settimana fa

Morcone, costituito il direttivo politico cittadino di Forza Italia

redazione 1 settimana fa

Morcone, ordinanza per fronteggiare l’emergenza cinghiali. L’opposizione: “Provvedimento tardivo e senza una strategia”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Mara Carfagna domani a Sant’Agata de’ Goti per la presentazione della lista sannita di Noi Moderati

redazione 9 ore fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 9 ore fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 13 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content