fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Qualità della vita, Sannio 76esimo: guadagnate due posizioni. Primato regionale all’Irpinia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio si posiziona al 76esimo posto nella classifica 2024 sulla “Qualità della vita”, redatta come ogni anno da “Il Sole 24 Ore. Si tratta di un miglioramento di due posizioni rispetto allo scorso anno, ma non sufficiente a mantenere il primato regionale conquistato nel 2023. Quest’anno, infatti, il ruolo di prima provincia campana spetta ad Avellino, che si piazza al 73esimo posto, con un progresso più marcato (+6). 

Benevento, pur non primeggiando più in Campania, continua a mantenere un posizionamento migliore rispetto alle altre realtà regionali: Salerno scivola al 94esimo posto (-2), Caserta perde terreno, fermandosi alla 101esima posizione (-3); Napoli, con il 106esimo posto (-1), resta tra le ultime province italiane.

La classifica sulla qualità della vita, giunta alla sua 35ª edizione, misura il livello di benessere nelle 107 province italiane analizzando 90 indicatori raggruppati in 6 macro-categorie: ricchezza e consumi, affari e lavoro, giustizia e sicurezza, demografia e società, ambiente e servizi, cultura e tempo libero. Ogni anno la scelta degli indicatori che compongono la classifica viene guidata dalla volontà di raccontare il presente e per questo ben 27 parametri utilizzati quest’anno sono differenti da quelli usati nel 2023, nell’intento di trovare statistiche più aggiornate e capaci di raccontare al meglio l’anno appena trascorso.

La performance del 2024 evidenzia un quadro con luci e ombre, alternando progressi significativi a cali preoccupanti.

In Affari e lavoro, la provincia registra un balzo di 38 posizioni, arrivando al 49esimo posto. Il Sannio è primo in Italia per imprese sociali ogni 10.000 abitanti e dodicesima per start-up innovative. Ultima posizione, invece, per presenze turistiche per chilometro quadrato. 

Anche la Cultura e il tempo libero segnano un importante avanzamento (+24 ), portando il Sannio al 58esimo posto. Spicca la prima posizione per la presenza di bar, cinema e ristoranti ogni 100mila abitanti; buona anche la spesa dei Comuni per la cultura

Più contenuto il miglioramento in Ricchezza e consumi, indicatore che riguarda disponibilità economiche e capacità di spesa. La provincia di Benevento si posiziona al 90esimo posto (+5 posizioni). Gran parte degli indicatori sono negativi, ad eccezione del trend del Pil pro capite. 

Da sempre uno degli indicatori che hanno sorriso al Sannio, quest’anno Giustizia e sicurezza fa registrare un passo indietro di 14 posizioni  fermandosi al 44esimo posto. 

 Ma le difficoltà più marcate si registrano in Demografia e società e in Ambiente e servizi. La prima vede la provincia arretrare al 89esimo posto (-17 posizioni) a causa del calo demografico e dello spopolamento, due fenomeni particolarmente diffusi nelle aree interne del Mezzogiorno. In Ambiente e servizi, invece,  Benevento scende al 73esimo posto (-31 posizioni). Pesa, in questo caso, il dato negativo di alcuni indicatori introdotti quest’anno come ad esempio il rischio frana e l’irregolarità del servizio elettrico. 

 

Annuncio

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento celebra gli 80 anni della Liberazione tra memoria e attualità: “Un impegno da rinnovare ogni anno”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content