fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sviluppo aree interne, ad Avellino imprenditori e istituzioni rilanciano il tema: “Valorizzare le eccellenze, favorire gli investimenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Confindustria Avellino ha festeggiato gli 80 anni dalla sua fondazione con un evento al Teatro Carlo Gesualdo, che ha visto la partecipazione di imprenditori, istituzioni e figure di primo piano del panorama politico nazionale. L’appuntamento non si è limitato a celebrare un importante traguardo, ma ha rappresentato un’occasione per riflettere sul futuro delle aree interne, spesso percepite come marginali ma ricche di potenzialità ancora inespresse.

L’Irpinia e il Sannio affrontano da tempo sfide complesse: spopolamento, difficoltà nel creare occupazione e carenze infrastrutturali. Tuttavia, questi territori rappresentano anche una risorsa strategica per l’intero Mezzogiorno, grazie al loro patrimonio naturale, culturale e imprenditoriale.

 “Le aree interne devono diventare protagoniste di uno sviluppo sostenibile e innovativo”, ha detto il presidente di  Confindustria Avellino, Emilio De Vizia  nel corso del suo intervento.

Tra i punti importanti al centro del dibattito sulle aree interne c’è da sempre il ruolo strategico delle Zone Economiche Speciali per rilanciare il Sud, promuovendo investimenti che possano radicarsi anche in territori più decentrati. Aspetti affrontati anche in chiave politica sia dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sia dal governatore campano Vincenzo De Luca, già in corsa per un terzo mandato, mai avaro di critiche e frecciate al Governo, in particolar modo sui fondi di Coesione. 

“Vorrei tranquillizzare De Luca sul nostro impegno per le aree interne” ha replicato il ministro Piantedosi, tra i nomi papabili nel centrodestra per le prossime regionali. 

Dalle celebrazioni ad Avellino l’ennesimo messaggio diretto alla politica e a chi governa: l’Irpinia e il Sannio possono e devono trasformarsi da territori periferici a centrali, grazie a una visione condivisa che coniughi memoria, identità e innovazione.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

redazione 4 giorni fa

“Rigenerare comunità, ritrovare la politica”: l’appello di Cirocco per le aree interne

Gianrocco Rossetti 7 giorni fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

redazione 1 settimana fa

“La sfida della bellezza e il futuro creativo”: il 25 e 26 settembre torna il Forum delle Aree Interne

Dall'autore

Alberto Tranfa 29 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Alberto Tranfa 7 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Alberto Tranfa 3 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Primo piano

Alberto Tranfa 29 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 36 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 39 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content