fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pesco Sannita, il sindaco Gentile replica all’assessora dimissionaria Vetere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non si è fatta attendere la risposta del sindaco di Pesco Sannita, Nicola Gentile, nei confronti dell’assessora Barbara Vetere, che era subentrata dopo due anni e mezzo all’assessora Tania Maio, secondo gli accordi stabiliti dal primo cittadino dopo le votazioni e quindi la vittoria delle passate elezioni del 2021.

Senza dubbio per la collettività locale – si legge nella nota – le lamentele e gli sfoghi dell’assessora Barbara Vetere hanno lasciato l’amaro in bocca a molti cittadini pescolani, come pure a diversi amministratori.

Intanto, il sindaco Nicola Gentile con toni pacati e con grande serenità d’animo – prosegue la nota – intende precisare e “smontare” ogni supposizione e ogni illazione posta in essere dall’assessora Barbara Vetere. Il primo cittadino si rivolge all’intera comunità pescolana, agli amministratori e all’intera provincia sannita nel fornire ogni dettaglio e puntualizzare le varie fasi della politica locale, come pure tutte le iniziative e le opere portate a compimento a totale beneficio della collettività locale con indubbie ricadute occupazionali per tutti coloro che lavorano proprio sul territorio pescolano. Intanto, allo stato attuale vi è un autentico colpo di scena, le dimissioni annunciate in “pompa magna” dall’assessora Vetere ancora non sono pervenute sul tavolo del primo cittadino.

Ecco la risposta del sindaco Nicola Gentile all’assessora Barbara Vetere”: “Cari concittadini, dopo la lettera aperta dell’assessore Barbara Vetere al “popolo” e alla stampa, sento il dovere di fare alcune precisazioni su quanto riportato per chiarezza nei vostri confronti e per salvaguardare l’immagine di Pesco e dei suoi amministratori nel contesto provinciale.
Dopo la vittoria alle elezioni comunali del 2021, il sindaco ha attribuito le deleghe ai consiglieri nei settori di competenza e tutti hanno lavorato quotidianamente per il bene della comunità con discrezione e spirito di servizio. Alla consigliera Vetere fu attribuita la delega ai servizi sociali ed alla sanità. E’ opportuno precisare che:
• il comune di Pesco Sannita ha da sempre promosso giornate di screening gratuite in favore della cittadinanza ed ha in funzione un ambulatorio di Fisioterapia per cicli di trattamenti riabilitativi in favore degli anziani da oltre 10 anni, affidando sempre agli uffici comunali la gestione delle prenotazioni con trasparenza ed imparzialità.
• Da oltre un decennio è in funzione la casa Albergo per anziani; da anni abbiamo il SAI e il micronido e a breve aprirà una casa appartamento per disabili. Cose concrete, realizzate negli anni, che oltre ad assicurare servizi importanti, danno una notevole ricaduta occupazionale.
Leggo di “logiche di potere” che ispirano l’azione amministrativa. Un’affermazione veramente fuori luogo! Gli amministratori, vecchi e nuovi, con cui da anni ho il privilegio di collaborare, sono persone note in paese per le loro capacità e disponibilità. Certamente sanno imporsi, quando è necessario, per il bene della comunità con trasparenza e senza favoritismi.
Riguardo agli accessi al protocollo per leggere tutta la posta che arriva al comune, non è prassi che tutti debbano leggere anche atti riservati, destinati al solo sindaco ed agli uffici di competenza, come è stato più volte spiegato all’assessore Vetere dal segretario comunale.
Concludo ricordando che alle elezioni del 2021, la lista fu allargata a cittadini non proprio vicini al gruppo storico, proprio per essere inclusivi ed aperti a settori diversi della società pescolana, nella convinzione che il pensiero diverso è un arricchimento non un problema ed è possibile che un consigliere non sia in sintonia con il modus operandi politico/amministrativo del Sindaco e dei consiglieri. Di conseguenza, se tali princìpi non sono condivisi, è naturale fare un passo indietro rispetto all’attività amministrativa. Con rammarico devo constatare che si è scelta la logica della contrapposizione che di certo non giova alla serenità della nostra comunità. Comunque, ad oggi, le annunciate dimissioni che sono alla base della lettera, non sono arrivate. A pensar male si fa peccato, ma sembra che l’assessore Vetere voglia giocare con il ruolo ricoperto senza rispetto per le istituzioni e per i Pescolani. I cittadini possono stare tranquilli, il sindaco e i consiglieri continueranno ad operare per il bene della comunità, come hanno sempre fatto da quasi un ventennio”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 2 settimane fa

Pesco Sannita, il 9 maggio partirà il corso per volontari e coordinatori della Protezione Civile

redazione 1 mese fa

Gli studenti di Pesco Sannita in visita alla Sala Operativa del Dipartimento della Protezione Civile di Roma

redazione 3 mesi fa

A Pesco Sannita un contest fotografico per celebrare San Valentino

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content