fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Fondo Valle Tammaro – Strada di Penetrazione Calise – 90 Bis, Lombardi: ‘Nessuna inerzia, auspico sblocco fondi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, risponde al documento diffuso il 3 dicembre scorso dalla Segreteria provinciale del Partito Democratico e dal Gruppo consiliare Terra di Lavoro di San Giorgio la Molara in merito alla completamento dell’arteria “Fondo Valle Tammaro – Strada di Penetrazione Calise – 90 Bis”, che interessa, oltre che la stessa San Giorgio la Molara, i territori di Molinara, Pìetrelci­na Pago Veiano, Pesco Sanni­ta, Paduli e Benevento (Area Industriale di Ponte Valentino).

«Ritengo di rilievo strategico la Fondo Valle Tammaro – Calise – 90 bis o Strada provinciale 44: l’arteria è infatti un asse stradale essenziale perché garantisce, un percorso diretto di penetrazione nel cuore dell’area montana del Fortore dal capoluogo sannita.

Purtroppo, confermo che il tracciato intercetta ben 13 diverse aree in grave dissesto idrogeologico: tale circostanza ha pesantemente intralciato o impedito il completamento dell’arteria a cura della Provincia (dal momento in cui essa è stata individuata quale Ente responsabile dell’intervento).

Non risponde al vero l’accusa di una presunta inerzia della stessa Provincia nei confronti di questo asse stradale: è vero infatti esattamente il contrario. La Provincia ed io personalmente siamo tanto convinti del rilievo di quest’arteria nel disegno dello sviluppo del territorio sannita e non solo del comprensorio montano del Fortore, ma anche delle relazioni con le Province e dunque con le Regioni confinanti, che sono state adottate tutte le misure conseguenti di competenza.

In particolare sono stati predisposti ed approvati formalmente gli atti progettuali e tecnici esecutivi per ultimare l’opera.

Il progetto, che prevede lavori per 17 milioni di Euro, è stato presentato ufficialmente sia in Regione Campania che sulla Piattaforma ministeriale Rendis con la richiesta di concessione del relativo finanziamento. Al momento, tale progetto esecutivo purtroppo non è stato ancora finanziato.

Vorrei sottolineare tuttavia che la Provincia ha impegnato risorse del proprio Bilancio sia per intervenire in alcuni punti del tracciato che risultano in condizioni di particolare dissesto, sia per ultimare almeno il tratto finale della strada, quello in prossimità dell’Area industriale di Ponte Valentino del capoluogo.

In conclusione, io auspico vivamente che a breve possano seguire i provvedimenti necessari da parte delle Autorità regionali e ministeriali per sbloccare le richieste risorse finanziarie e corrispondere in tal modo ad un così rilevante interesse pubblico», conclude Lombardi.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 4 settimane fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 1 mese fa

Gagliardi e Zenca (FI) presentano interrogazione su trasporto scolastico a San Giorgio La Molara

redazione 1 mese fa

Arpaise, aggiudicati i lavori per risanare un tratto in frana sulla provinciale Ciardelli

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 48 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 1 ora fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

Alberto Tranfa 16 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content