fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Energia green per professionisti e partita IVA

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per energia green si intende un’energia elettrica pulita che viene generata da fonti naturali e rinnovabili, come ad esempio il sole, il vento, le maree, il calore della Terra, ecc.

Le caratteristiche che contraddistinguono questa forma di energia, considerata cruciale nel percorso verso la transizione ecologica, sono le emissioni di CO2 praticamente nulle, il bassissimo impatto ambientale, la rinnovabilità naturale in breve tempo, la sostenibilità economica ed ambientale nel lungo periodo e la sicurezza energetica.

L’energia green non è considerata solo un’alternativa efficaceai combustibili fossili(esauribili e inquinanti), ma anche una risorsa preziosa per bloccare il riscaldamento globale e l’inquinamento atmosferico e per promuovere lo sviluppo sostenibile.

Per questo motivo sempre più fornitori stanno cercando di portare l’energia elettrica pulita all’interno delle abitazioni private, ma anche nelle aziende e nelle attività commerciali, con offerte luce Partita IVA sviluppate ad hoc per ottimizzare il lavoro quotidiano e le spese di ogni professionista.

Energia per P.IVA e professionisti: cosa sapere

Per piccole Imprese (tra 10 e 50 dipendenti e/o fatturato annuo tra i 2 e 10 milioni di euro) e Microimprese (meno di 10 dipendenti, fatturato annuo non superiore a 2 milioni di euro e titolari di almeno un punto di prelievo con potenza contrattualmente impegnata superiore a 15 kW), il 1° gennaio 2021 è terminato il servizio di maggior tutela, allargato poi alle Microimprese non incluse e P.IVA a partire dal 1° aprile 2023.

Da quel preciso istante, tutti i professionisti hanno dovuto scegliere un fornitore di luce tra quelli operanti sul mercato libero, con tariffe e condizioni contrattuali stabilite direttamente dai fornitori energetici e differenti a seconda della compagnia.

A differenza del mercato tutelato, dove i prezzi sono regolati dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), nel mercato libero Microimprese e P.IVA possono optare per pacchetti specifici con soluzioni su misura che contribuiscono ad un maggiore controllo dei costi energetici e a un miglior rapporto qualità-prezzo.

Per trovare l’offerta più adatta e fare una scelta vantaggiosa sotto ogni punto di vista è importante individuare una fornitura capace di assicurare la stabilità dei costi, soddisfare abitudini e consumi energetici, offrire servizi inclusi e qualità del servizio e garantire energia green, per un approccio più sostenibile anche sul lavoro.

I benefici dell’energia green per P.IVA e professionisti

Per professionisti e P.IVA adottare energia green nel proprio business è un’opportunità strategica sotto diversi punti di vista. Prima di tutto, consente di ridurre consumi e spese in bolletta e di raggiungere l’indipendenza energetica, fattori cruciali nell’economia aziendale di ogni impresa che vuole mantenersi competitiva sul mercato. Poi, dimostra un impegno concreto verso la sostenibilità, migliorando non solo il proprio impatto sull’ambiente e la propria impronta di carbonio, ma anche l’immagine aziendale e la reputazione a livello generale.

Questo tipo di energia, inoltre, offre risparmi operativi nel lungo termine e consente di accedere a incentivi, agevolazioni e nuove tecnologie.Infine, permette di creare entrate aggiuntive tramite la vendita dell’energia in eccesso.

Tutto questo si traduce nell’ottimizzazione della competitività, del risparmio e nella sostenibilità a lungo termine.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Solopaca, manca l’energia elettrica: martedì chiuse scuole primaria e infanzia

redazione 2 mesi fa

Cabina e stazione di ricarica in via Nenni, raggiunta l’intesa per delocalizzare l’impianto

redazione 2 mesi fa

Stazione di ricarica in via Nenni, azienda diffidata, Cappa e Picariello: “Progetto difforme, perplessità dei residenti legittime”

redazione 2 mesi fa

Melizzano, giovedì scuole chiuse per mancanza di energia elettrica

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content