fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Rinnovato fino al 2033 l’accordo di filiera nel settore tabacco tra Coldiretti e Philip Morris Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Siglato il rinnovo dell’accordo di filiera nel settore tabacchicolo tra Coldiretti e Philip Morris Italia, segnato da una novità di assoluto rilievo: avrà validità fino all’anno commerciale 2033-34.

“Il patto sottoscritto – spiega Gennarino Masiello, Presidente di ONT Italia e vice Presidente nazionale della Coldiretti – viene subito dopo quello firmato tra Philip Morris Italia e Masaf. Ha un valore strategico – sottolinea – dal momento che permetterà di rafforzare i principi di prevedibilità e sostenibilità che dal 2011 caratterizzano gli accordi di filiera in questo settore appunto tra Philip Morris Italia e la Coldiretti.

L’intesa così concepita e formalizzata – continua Masiello – costituisce un’ottima notizia per gli agricoltori italiani in generale e quelli sanniti in particolare. Non si dimentichi, infatti, quanto sia stato e continui ad essere importante per l’economia provinciale la coltivazione del tabacco che, dopo anni di ridimensionamento, manifesta interessanti segnali di ripresa su tutte le varietà storicamente coltivate in provincia di Benevento”. Con l’accordo di filiera si rafforzano una serie di buone pratiche che non riguardano solo quelle agricole e del lavoro ma anche i processi e gli investimenti in innovazione e transizione eco-energetica e digitale. A fronte di una simile intesa, per tanti versi rivoluzionaria, che si delinea per i prossimi dieci anni, l’accordo firmato non è una “buona novella” solo per i tabacchicoltori.

“Premesso – spiega Masiello – che, oggettivamente, costituisce un serio e valido stimolo per i nostri imprenditori, soprattutto giovani, per investire in questo segmento della produzione agricola, l’accordo, con le garanzie e le iniziative che contempla, può costituire un modello cui ispirarsi anche per tutti gli altri settori della nostra economia, a cominciare da quello vitivinicolo per finire con quello cerealicolo, olivicolo e ortofrutticolo. Con un simile strumento di riferimento, con gli accordi e le intese previste, non c’è filiera che non possa prenderlo a riferimento nel programmare la propria attività”.

Non è meno convinto della bontà dell’accordo l’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo: “La tabacchicoltura campana – afferma – rappresenta una tradizione e un patrimonio agricolo di cui siamo orgogliosi. Il rinnovo dell’accordo di filiera nel settore del tabacco tra Coldiretti e Philip Morris Italia, valido fino all’anno commerciale 2033-2034, è un importante traguardo perché garantisce stabilità alla filiera del tabacco e consente alle imprese agricole di pianificare con sicurezza a lungo termine. Gli accordi di filiera generano valore sotto molteplici aspetti: creano reddito e occupazione, promuovono la sostenibilità ambientale e incentivano l’adozione di pratiche agricole sostenibili. Grazie a queste iniziative – conclude Caputo -, si diffondono modelli di gestione innovativi e sostenibili che aiutano a promuovere sistemi di agricoltura di precisione, favorendo il risparmio energetico e riducendo l’uso dell’acqua”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

redazione 3 mesi fa

Telesina, fermato automezzo con 154 kg di tabacco di contrabbando: due denunce

redazione 5 mesi fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

redazione 6 mesi fa

Il piano olivicolo regionale ed i suoi obiettivi di rilancio: lunedì presentazione all’Istituto Galilei-Vetrone

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

redazione 2 ore fa

Città Spettacolo, successo per il concerto del Conservatorio: in piazza Roma applausi per “Cavalleria rusticana e grandi amori”

redazione 2 ore fa

“SP Durazzano–Sant’Agata de’ Goti è una mulattiera pericolosa”: il sindaco Grasso sul piede di guerra

redazione 3 ore fa

Benevento, dà fuoco a un immobile dopo il rifiuto di sgombero: denunciato per tentata estorsione

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 3 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

redazione 3 ore fa

Benevento, dà fuoco a un immobile dopo il rifiuto di sgombero: denunciato per tentata estorsione

redazione 3 ore fa

Benevento, fermati pregiudicati a bordo di auto straniera: scattano fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content