fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Molinara e la sua banda musicale protagoniste al Teatro Romano di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Storia, musica, arte, identità e appartenenza, sono alcuni degli elementi che hanno caratterizzato domenica primo dicembre il capoluogo sannita. L’evento, promosso dal Teatro Romano, in occasione della gratuità dei musei nella prima domenica del mese, ha visto l’incontro tra la comunità di Molinara, rappresentata dalla Banda città di Molinara, e la storia millenaria del Teatro di Benevento, luogo simbolo della città.

Prima di giungere al Teatro Romano, la banda di Molinara, accompagnata dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Addabbo e da tanti suoi concittadini, ha attraversato il Corso Garibaldi creando un’atmosfera magica e suscitando la curiosità di tanti turisti presenti in città.

Nell’antico teatro beneventano, la sinergia tra storia e musica si è fatta ancora più forte con i racconti e gli aneddoti del Sindaco Addabbo e di Ferdinando Creta, già direttore del teatro, che hanno saputo dialogare tra loro e con il pubblico presente accompagnati dalle note della Banda di Molinara.

Tra i vari i brani eseguiti, alcuni legati alla storia e alla tradizione di Molinara, che si è saputa raccontare ad un pubblico nuovo. L’inno a San Rocco che sancisce il legame della comunità con il Santo Patrono, il caratteristico intermezzo della “Matinata”, brano tradizionale eseguito per le strade del paese la notte del 15 agosto con lo scopo di invitare tutti i cittadini di Molinara a partecipare alla santa messa di San Rocco il giorno successivo. E poi non poteva mancare un omaggio a chi ha fatto grande la musica nel mondo: il maestro Ennio Morricone.

Ma la parola che ha racchiuso tutto è stata sicuramente emozione: si è percepito dalle parole della presidente della Banda, Nicoletta Coopt, del maestro Rocco Baldino, del Sindaco Addabbo e dello stesso Ferdinando Creta.

Alle parole di Creta: “Il teatro che continua a fare la storia e una comunità, con le sue eccellenze, che incontra e diventa protagonista della storia di questo luogo incantevole” il sindaco Addabbo ha aggiunto: “Onorato di essere qui con la mia comunità per far conoscere le nostre eccellenze. Molinara è il paese della musica con la sua banda ultracentenaria che resiste nel tempo. Grazie a tutti loro che portano avanti questa tradizione e questa cultura con impegno e pazienza coinvolgendo anche le giovani generazioni”. Alla fine dell’evento, i presenti hanno potuto gustare altre eccellenze del centro fortorino: l’olio e il vino.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 3 settimane fa

Ricerca sull’uliveto secolare di Molinara: i risultati del progetto S.Oil verso una pubblicazione scientifica internazionale

redazione 4 settimane fa

Forestali senza certezze, il consigliere Cirocco attacca la Comunità Montana del Fortore

redazione 4 settimane fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

San Giorgio del Sannio, il consulente energetico Gianluca Vesce aderisce a Forza Italia

redazione 42 minuti fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 52 minuti fa

Colle Sannita onora i suoi medici: encomio per i dottori De Francesco e Ruccia

redazione 1 ora fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 2 ore fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

Alberto Tranfa 4 ore fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 4 ore fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content