fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Benevento5 in campo per l’ambiente: stand informativi, giornate ecologiche ed eventi con scuola calcio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stata presentata oggi al Palatedeschi l’iniziativa “Tutti in campo per l’Ambiente”, promossa dal Benevento 5 in collaborazione con ASIA e il Comune. Il progetto mira a sensibilizzare i cittadini sui temi della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale, coniugando sport ed educazione civica.

Il programma prevede numerose attività rivolte principalmente ai bambini della scuola calcio. Tra queste, cinque giornate formative che includeranno l’utilizzo della Digital Gaming School, un gioco basato sulla realtà virtuale aumentata, pensato per insegnare una corretta gestione dei rifiuti. I giovani partecipanti avranno inoltre l’opportunità di visitare l’ecocentro di Contrada Fontana Margiacca, per osservare da vicino il processo di smistamento e riciclo dei rifiuti.

Non solo, gli atleti di tutte le categorie parteciperanno a due giornate ecologiche, mentre, in occasione di quattro gare casalinghe del Benevento 5, un gazebo informativo di ASIA sarà installato all’interno del Palatedeschi per distribuire materiale informativo sulla raccolta differenziata e il controllo delle caldaie domestiche. Il progetto culminerà con la partecipazione della società calcistica alla Festa dell’Ambiente, promossa da ASIA e Comune.

L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di interventi promossi da ASIA per favorire le buone pratiche nella gestione dei rifiuti. L’obiettivo è incrementare la percentuale di raccolta differenziata, che nell’ultimo anno ha registrato un lieve calo a Benevento. A tal proposito, l’amministratore unico di ASIA, Donato Madaro, ha sottolineato l’importanza di un maggiore controllo nelle contrade.

Le interviste nel servizio video

 

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 7 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 1 settimana fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Dall'autore

Alberto Tranfa 11 ore fa

Rione Ferrovia, al via i lavori per il nuovo Terminal Bus: sarà pronto entro l’estate 2026

Alberto Tranfa 1 giorno fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 7 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 8 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 8 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content