fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Morcone, crisi Ficomirrors: sindaci in piazza con i lavoratori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I sindaci e le amministrazioni comunali dell’Alto Tammaro si mobilitano contro la crisi che sta colpendo lo stabilimento Ficomirrors di Morcone. La storica azienda – cosi come si legge in alcuni post sui social da parte dei primi cittadini della zona – è in forte difficoltà a causa della grave crisi del settore automotive e della componentistica, aggravata dall’assenza di un piano industriale chiaro e protettivo per gli stabilimenti italiani da parte di Stellantis. 

La notizia dell’avvio della procedura di cassa integrazione per tutti i dipendenti ha scosso le comunità locali, dove lo stabilimento rappresenta un pilastro economico e sociale: molti dei 230 dipendenti, infatti, risiedono nell’Alto Tammaro. 

Per questo motivo le amministrazioni comunali hanno deciso di sostenere i lavoratori e di partecipare alla manifestazione che si terrà domani a Napoli. Saranno presenti dietro lo striscione della Ficomirrors, chiedendo al Governo un intervento concreto per salvaguardare l’azienda e, con essa, il tessuto sociale ed economico dell’area. 

Sulla vicenda è intervenuto il deputato di Forza Italia Francesco Maria Rubano:  “Ho raccolto questa istanza su cui c’è una seria attenzione anche dei sindaci del comprensorio e , su sollecitazione del sindaco di Pontelandolfo, Valerio Testa, ho presentato una interrogazione al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, chiedendo quali misure, per quanto di competenza, intenda adottare, anche con l’istituzione di un Tavolo di confronto con la Ficomirrors Italia s.r.l., con riguardo sulla situazione della sede di Morcone. L’obiettivo – conclude – è garantire i livelli occupazionali della zona del Beneventano: una crisi aziendale avrebbe ricadute sociali ed economiche drammatiche in quei territori”. 

“La grave crisi dell’automotive e della componentistica, insieme alla negligente assenza di politiche industriali da parte del governo nazionale, sta producendo i suoi effetti nefasti anche sul nostro territorio” aggiunge il segretario provinciale del PD Giovanni Cacciano che esprime la sua solidale vicinanza alle lavoratrici ed ai lavoratori.  “Lo stabilimento di Morcone – sottolinea – è di gran lunga il principale polo produttivo ed occupazionale dell’intero comprensorio con evidenti ricadute sul suo tessuto sociale ed economico. Bisogna pertanto scongiurare, con ogni mezzo, una crisi di lungo periodo dell’azienda che avrebbe effetti drammatici su un territorio già fragile per via delle conclamate disuguaglianze di cui sono vittime le aree interne. È necessario che tutta la classe dirigente del Sannio, insieme alle forze sociali e datoriali, faccia sentire la sua voce affinché il Governo istituisca un tavolo di crisi dell’automotive al cui interno trovi spazio quella che si annuncia essere la più importante vertenza lavorativa della nostra provincia. Il Partito Democratico farà come sempre la sua parte, a fianco delle Lavoratrici e dei Lavorarori della Ficomirrors di Morcone” 

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 3 settimane fa

Augusto Simeone: “Forza Italia è la forza del buon governo e del riscatto moderato della Campania”

redazione 3 settimane fa

Emergenza cinghiali e Parco del Matese, la consigliera Di Brino: “Serve chiarezza, non strumentalizzazioni politiche”

redazione 3 settimane fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Pepe (Libertas): “Auguri al Presidente Fico, ad Errico e a Mastella. Prioritario rilanciare famiglia, giovani e Terzo Settore”

redazione 8 minuti fa

ASEA, dichiarazioni degli impianti termici entro il 31 dicembre

redazione 21 minuti fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, dal 9 dicembre il nuovo corso di formazione sui temi della violenza maschile

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 4 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 4 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content