fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il Convitto Nazionale ‘Giannone’ verso il cambiamento: indirizzi liceali e addio ai plessi dell’infanzia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Novità in vista per il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” di Benevento, che potrebbe presto riorganizzarsi salutando i plessi dell’infanzia e attivando uno o più indirizzi liceali. Lo si apprende da una delibera approvata nel pomeriggio di ieri dalla giunta comunale di Palazzo Mosti.

La proposta di riorganizzazione, che sarà discussa oggi pomeriggio al tavolo provinciale sul dimensionamento scolastico presso la Rocca dei Rettori, prevede il trasferimento dei plessi dell’infanzia “San Filippo” e “Pietà” all’Istituto Comprensivo “G.B. Bosco Lucarelli”. Questo passaggio consentirebbe al Convitto di concentrare le proprie risorse sulla scuola primaria, sulla secondaria di primo grado e, potenzialmente, sul nascente indirizzo liceale. 

Nello specifico, per l’anno scolastico 2025/2026, il consiglio di amministrazione del Convitto ha espresso l’intenzione di attivare uno o più percorsi  formativi: un liceo Scientifico tradizionale e/o un liceo del Made in Italy, un Liceo Musicale e Coreutico (sezione Coreutica), un liceo delle Scienze Umane.

Tuttavia, la separazione dei plessi dell’infanzia rimane condizionata alla concessione dei nuovi indirizzi, e la riorganizzazione della rete scolastica sarebbe attuata in via eccezionale e in deroga alle normative attuali a partire dall’anno scolastico 2026/2027, vista l’incertezza al momento sull’autorizzazione dei nuovi percorsi.

Questa decisione si inserisce in un più ampio processo di razionalizzazione della rete scolastica, previsto dalle linee Guida Regionali, che sollecitano i Comuni a pianificare soluzioni più efficienti e in grado di rispondere alle esigenze della popolazione studentesca. L’obiettivo è trasformare il Convitto “P. Giannone” in un polo di eccellenza e innovazione per Benevento e il suo territorio, guardando al futuro con ambizione ma nel rispetto della tradizione.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 4 settimane fa

Benevento, il Convitto Nazionale apre ufficialmente le porte con una nuova dirigenza

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Benevento, alla ‘Pascoli’ e al Convitto ‘Giannone’ in arrivo due nuovi dirigenti scolastici

redazione 4 mesi fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

Dall'autore

Alberto Tranfa 9 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

Alberto Tranfa 1 giorno fa

A Benevento esercitazione della Protezione Civile a 10 anni dall’alluvione: “Prevenire è la parola d’ordine”

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 6 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 9 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 10 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content