fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il Convitto Nazionale ‘Giannone’ verso il cambiamento: indirizzi liceali e addio ai plessi dell’infanzia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Novità in vista per il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” di Benevento, che potrebbe presto riorganizzarsi salutando i plessi dell’infanzia e attivando uno o più indirizzi liceali. Lo si apprende da una delibera approvata nel pomeriggio di ieri dalla giunta comunale di Palazzo Mosti.

La proposta di riorganizzazione, che sarà discussa oggi pomeriggio al tavolo provinciale sul dimensionamento scolastico presso la Rocca dei Rettori, prevede il trasferimento dei plessi dell’infanzia “San Filippo” e “Pietà” all’Istituto Comprensivo “G.B. Bosco Lucarelli”. Questo passaggio consentirebbe al Convitto di concentrare le proprie risorse sulla scuola primaria, sulla secondaria di primo grado e, potenzialmente, sul nascente indirizzo liceale. 

Nello specifico, per l’anno scolastico 2025/2026, il consiglio di amministrazione del Convitto ha espresso l’intenzione di attivare uno o più percorsi  formativi: un liceo Scientifico tradizionale e/o un liceo del Made in Italy, un Liceo Musicale e Coreutico (sezione Coreutica), un liceo delle Scienze Umane.

Tuttavia, la separazione dei plessi dell’infanzia rimane condizionata alla concessione dei nuovi indirizzi, e la riorganizzazione della rete scolastica sarebbe attuata in via eccezionale e in deroga alle normative attuali a partire dall’anno scolastico 2026/2027, vista l’incertezza al momento sull’autorizzazione dei nuovi percorsi.

Questa decisione si inserisce in un più ampio processo di razionalizzazione della rete scolastica, previsto dalle linee Guida Regionali, che sollecitano i Comuni a pianificare soluzioni più efficienti e in grado di rispondere alle esigenze della popolazione studentesca. L’obiettivo è trasformare il Convitto “P. Giannone” in un polo di eccellenza e innovazione per Benevento e il suo territorio, guardando al futuro con ambizione ma nel rispetto della tradizione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 2 mesi fa

Benevento, il Convitto Nazionale apre ufficialmente le porte con una nuova dirigenza

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Benevento, alla ‘Pascoli’ e al Convitto ‘Giannone’ in arrivo due nuovi dirigenti scolastici

redazione 5 mesi fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

Alberto Tranfa 5 giorni fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 8 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 12 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content